Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 ottobre 2011 alle ore 11:46.

Entrata in punta di piedi sui social network, ma con numeri e trend in crescita significativi. Così Fastweb da settembre è anche presente su Foursquare, Followgram e Slideshare. Su Facebook, Twitter, Friendfeed l'azienda con oltre 1,7 milioni di clienti gestisce la condivisione di news, la promozione di offerte commerciali, il social crm, la promozione di eventi. E su LinkedIn inizia a strutturarsi l'attività di recruiting.

«La nostra strategia "social" si basa sull'ascolto e sul confronto costante con la community. Essere presenti e rispondere in maniera puntuale alle segnalazioni degli utenti con azioni concrete permette non solo di elevare la qualità del servizio, ma anche di migliorare sensibilmente la percezione dell'azienda», racconta Paolo Fontò, responsabile Customer Experience di Fastweb.

Su Facebook, utilizzando la piattaforma NeatChat, l'azienda di telecomunicazioni ha dato vita ad incontri mensili con la community su vari temi: il risultato ha determinato alcune scelte aziendali, come quella di fornire l'Ip pubblico. «Facebook si è rivelato anche un validissimo strumento per la gestione della relazione con i clienti che dal contatto telefonico si sono orientati poi al contatto via web, più veloce e immediato. Facebook infatti "umanizza" l'azienda e accorcia le distanze con l'utente finale e ci permette di raccogliere ogni suggerimento per miglioare e ridurre tempi di assistenza», conclude Fontò.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.