Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 29 ottobre 2011 alle ore 20:08.

Il nuovo iPhone 4S conferma l'eleganza minimalista del design precedente e rilancia sull'elettronica. Il mercato sta già premiando la bontà della scelta di Apple per quanto riguarda il design, molto apprezzato dal pubblico che sta comprando con volumi da record il nuovo telefono esteticamente identico al precedente iPhone 4, resta da vedere se il cambiamento nell'elettronica sia davvero di livello. Nòva24 lo ha messo alla prova.
Ci sono tre punti forti che sono emersi, con l'aggiunta di due postille. La prima postilla riguarda l'accresciuta capacità di archiviazione: adesso il modello di punta (quello testato) arriva fino a 64 Gigabyte, anche se il prezzo lievita di conseguenza: 899 euro che scendono a 659 per il modello da 16 Gb e 779 euro per quello da 32, fino a 50 euro in più rispetto agli altri paesi Euro. La seconda postilla è relativa a iCloud: il telefono integra al meglio le funzionalità della nuvola di Apple, ma attenzione al primo avvio. Se già avete un iPhone e volete attivare il nuovo apparecchio trasferendo i dati dal backup di iCloud (cioè via internet) ci si può stare fino a sei-sette ore, anche con connessioni wireless, mentre la parte di telefono cellulare è inutilizzabile. Questo è un approccio opposto a quello di Android e al modo in cui Google "popola" il contenuto dei nuovi telefoni.
Veniamo alle vere novità di questo iPhone 4S. Il processore è solido, veloce e fa ancora di più di quel che faceva su iPad 2. Infatti, è lui ad abilitare una serie di funzioni altrimenti impossibili sui precedenti modelli. Potenzia la velocità di esecuzione e la grafica (il chip dual core integra più funzioni rispetto a un processore da Pc), l'analisi dell'audio per Siri, la gestione delle foto per la nuova fotocamera, il calcolo per il video full Hd, la duplicazione dello schermo anche via wifi sul televisore di casa e una lunga serie di altre funzionalità di vario livello che prima non erano possibili. La resa è notevole. Impressiona il fatto che la durata della batteria non cambia, anzi in alcuni settori migliori. Durano di più le telefonate e la navigazione wifi e la riproduzione di video. Solo i giochi più impegnativi "spezzano" la vita della batteria, anche se in linea con la performance del precedente iPhone 4. Mentre si aspetta l'arrivo della nuova versione di Siri localizzata in italiano, all'inizio del 2012, la versione in inglese o francese o tedesco ha messo a dura prova la nostra capacità di avere una pronuncia "pulita" nelle lingue straniere e soprattutto è pressoché inutile con i nomi e le parole in italiano: non c'è da illudersi, meglio aspettare.
Risolto invece il problema di attenuazione del segnale dell'antenna del precedente modello: l'attuale iPhone 4S mostra chiaramente una migliore ricezione, voce più chiara, più segnale da cui deriva anche una maggiore efficienza della batteria. La capacità di gestire video e foto (comprese anche le modifiche per migliorare i contorni, eliminare gli occhi rossi o ridimensionare l'immagine, nel caso del video per fare i montaggi anche complessi con iMovie, venduto a parte) è notevole e il processore più potente rende il processo molto semplice e scorrevole. Il piccolo schermo di iPhone 4S rimane da 3,5 pollici ma, tranne nei casi di mani particolarmente grandi, è più comodo della maggior parte degli schermi più sopra i 4 pollici, che rendono invece problematico l'utilizzo del telefono con una mano sola. La densità di pixel del display Retina (immutato rispetto alla versione precedente) è migliorata dalla nuova generazione di vetro super-duro Gorilla usato da Apple.
Nei giochi Retina e nuovo processore danno il massimo, portando fluidità e densità di dettagli rimarchevoli. Collegato via wifi (con una Apple Tv 2) a un televisore esterno, o via Hdmi (con un cavo e un adattatore), il telefono si trasforma in un piccolo media center da viaggio, dotato di memoria e potenza sufficienti ad esempio per fare presentazioni di lavoro collegandosi a un proiettore in azienda oppure per la proiezione di film in vacanza su televisore o proiettore da viaggio. Ma la cosa più sorprendente di tutte, il vero asso che Apple gioca, è la nuova fotocamera con una resa davvero ottima. Il sensore è del 60% più grande, 8 megapixel e la nuova ottica con cinque lenti e regolazioni di livelli (apertura ed esposizione) via touchscreen permettono finalmente di lasciare a casa la punta-e-clicca e poter contare sul telefono senza perdere in qualità. L'iPhone 4S scatta molto bene anche in situazione di contrasti di luce forte, di bassa luminosità, di forte luminosità con un sorprendente valore di f/2.4. L'A5 fa girare molto più velocemente il tutto e si scatta più rapidamente: ad esempio una foto HDR (tre esposizioni "mixate" per bilanciare i contrasti di luce) va in meno di un terzo del tempo, meno di due secondi
La nuova generazione di iPhone è il matrimonio tra un'estetica essenziale, che si sta dimostrando molto apprezzata, con un nuovo "cuore" tecnologico di forte impatto e molto flessibile, che ha permesso anche di risolvere problemi e togliere limitazioni della generazione precedente. Alla fine della prova il giudizio è molto positivo: iPhone 4S è uno dei migliori smartphone sul mercato in questo momento, che può interessare i nuovi utenti e gli utenti Apple anche del recente iPhone 4.
LE TRE INNOVAZIONI DELL'iPHONE 4S
Potenza di calcolo. Il processore dell'iPhone 4S è l'A5 che equipaggia l'iPad 2, ma ha più memoria a disposizione. Il risultato è che rende il telefono il doppio più veloce rispetto alla generazione precedente, sette volte meglio nella gestione della grafica, e capace di gestire anche funzionalità prima precluse: video ad alta definizione full HD, mirroring dello schermo sul televisore tramite wifi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.