Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 gennaio 2012 alle ore 15:26.

Come sempre più spesso accade in tema di interfacce i videogiochi sono un apripista dell'elettronica di consumo. Gli schermi tattili sono entrati in modo massiccio nel nostro immaginario grazie alla Nintendo Ds.. Già nel 2004 la presenza del microfono nella console portatile aveva fatto intuire che il gioco avrebbe introdotto l'uso della voce. Nintendogs e la serie Brain Training hanno sdoganato un rudimentale (ma divertente) servizio capace di riconoscere e registrare singoli comandi vocali.
È stata però Microsoft che ha tirato fuori dal cappello uno dei più innovativi gadget degli ultimi anni. Kinect (150 euro più un gioco) è una periferica di Xbox 360 di Microsoft (a febbraio anche di pc e dispositivi che montano Windows). Rileva il movimento del corpo e risponde a comandi vocali. L'uso combinato di gesti e voce rappresenta una nuova interfaccia verso i contenuti digitali ma non solo. Tra le applicazioni di Kinect oltre a quelle più squisitamente ludiche sono in corso di sperimentazione quelle legate alla fruizione di contenuti video e audio. Da alcuni mesi si può scegliere un film, mettere in pausa il video, attivare un menu. Queste funzioni (molto semplici) si integreranno sempre di più con il sensore che riconosce il movimento.
(l.tre)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.