Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 aprile 2012 alle ore 08:18.

La sfida delle tavolette alla portata di tutti. Nella foto lo Smart Tab 10 di VodafoneLa sfida delle tavolette alla portata di tutti. Nella foto lo Smart Tab 10 di Vodafone

Non esistono solo iPad, Galaxy Tab, Xoom 2 e gli altri tablet top di gamma che richiedono investimenti di 500 euro e più. Per fortuna, soprattutto di questi tempi, il mercato è sufficientemente variegato per offrire una scelta segmentata per prezzo e dotazione. Forti del traino garantito dai dispositivi super equipaggiati, i modelli a costo contenuto (tra 200 e 400 euro) garantiscono la democratizzazione del segmento. Così tutti possono dotarsi di una tavoletta elettronica, vera forza innovatrice nell'informatica tanto da obbligare Microsoft a ripensare a Windows rendendolo "touch" con la prossima versione 8 (autunno 2012). Perché il punto di forza dei tablet è proprio la possiblità di interagire in punta di dito, un semplice gesto che cambia radicalmente l'esperienza d'uso di applicazioni, servizi internet, giochi e multimedia. I quattro modelli che proponiamo in questa pagina hanno un buon equilibrio tra hardware, dotazione e prezzo e sono animati da Android. Ma la piattaforma di Google non è l'unica ad animare modelli di questo tipo. Per esempio, il BlackBerry Playbook da 16 GB si trova a 199 euro e ora ha OS 2.0 più completo ed efficiente rispetto alla precedente versione. Tutti i dispositivi citati sono accomunati dal display da 7 pollici, che bilancia ingombri e area visiva, WiFi, Bluetooth e una dote di applicazioni accessorie, soprattutto per quanto riguarda Android.

Sul fronte della connettività, merita una precisazione il fatto che se sei Apple puoi permetterti un connettore proprietario. È discutibile, ma cavo e spinotto della Mela per iPad si possono trovare un po' ovunque. Invece i costruttori si ostinano a costruire tablet (per il telefonino è vietato) con porta di alimentazione proprietaria. È il caso del Vodafone/Zte (oggetto di questa comparativa), con il risultato che se si perde il cavetto bisogna cercarlo al centro assistenza, il che non sempre è agevole. Una simile sorte tocca anche ad altre aziende blasonate: se la porta Usb diventasse uno standard anche sui tablet, malgrado la mancanza di un obbligo formale, sarebbe una mossa di attenzione verso gli utenti.

AUMENTA L'OFFERTA DEL LOW-COST

Vodafone
Smart Tab 10
Il più completo tra i modelli "low cost" in virtù anche dell'investimento richiesto più impegnativo dei concorrenti presentati. Il tablet ha un hardware all'avanguardia, display da 1.280x800 pixel, connettività Hspa con velocità di 14,4 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload, due fotocamere da 2 e 5 Mpixel e Android aggiornabile. E si può anche acquistare a rate a 20 euro al mese.

Huawei
Mediapad
Tablet dal prezzo non eccessivo con una dotazione hardware da fare invidia ai primi della classe. Così si potrebbe definire il Mediapad, con display da 7 pollici però di risoluzione pari a 1.280x800 pixel, che ha ben poco da invidiare ai modelli più blasonati. Fotocamera da 5 Mpixel per girare video in Hd, ed è supportato dall'efficiente processore dual core.

Tim
MyTab+
Versione migliorata del MyTab con un reparto Umts/Hspa più efficiente perché capace di supportare download fino a 14,4 Mbps e upload di file a 5,76 Mbps. Anche questo tablet prevede processore single core, nella versione 2.3 di Android compatibile con tutte le applicazioni degli smartphone. Fotocamera posteriore da 3,2 Mpixel e il reparto telefonico, per le chiamate e la gestione degli sms.

Archos
70B Internet Tablet
Archos propone un tablet multimediale con un buon bilanciamento tra prezzo e prestazioni. Questa è la versione B del 70 Internet Tablet, con memoria raddoppiata, display con risoluzione maggiore (1.024x600 pixel) ed efficienza superiore. Così il processore anche se non dual core supporta senza sforzi Android anche nella riproduzione di file in Hd (720p).

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.