Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 maggio 2012 alle ore 16:45.

Crisi economica e benzina alle stelle sono due ottimi motivi per ricominciare ad andare in bicicletta. Soprattutto adesso che l'estate è alle porte e la tecnologia ha eliminato il più noioso dei problemi: la foratura. La novità arriva dalla Francia: B'Twin, costruttrice delle biciclette in vendita da Decathlon, ha appena lanciato un innovativo modello di pneumatico che, grazie a un rinforzo in kevlar, può vantare una resistenza nettamente superiore alla media. Una gomma che non teme spine, buche e schegge di vetro, anche se non può mettere al riparo dal rischio foratura.
In questo caso, però, entra in azione l'elemento più innovativo del pneumatico B'Twin: all'interno della camera d'aria c'è un gel speciale che, in caso di foratura, reagisce con l'aria proveniente dall'esterno chiudendo istantaneamente il buco. L'operazione è così veloce che la perdita di pressione è impercettibile. Cosa vuol dire tutto questo? Che il ciclista non si accorge neppure di aver "momentaneamente" bucato. Il meccanismo sfrutta un concetto molto semplice: la ruota, girando, permette al gel di distribuirsi in modo omogeneo lunga tutta la superficie interna e riparare all'istante la foratura. E così addio al vecchio kit di riparazione, al borsino con gli attrezzi sotto la sella, a rischio di furto in città, e agli spiacevoli pit-stop a bordo marciapiede.
Ma le belle notizie non sono finite: questa camera d'aria speciale costa soltanto 5 euro, un prezzo che è in linea con quelle "normali". Per il momento, però, la novità è disponibile soltanto sulla ruota da 24 pollici dell'ultimo modello della casa francese, che si chiama il B'Coool (a partire da 129 euro) e si propone come bicicletta a manutenzione (quasi) zero. Infatti la catena è anticorrosione e studiata per non cadere mai, il cambio a doppia velocità è interno al mozzo della ruota (il passaggio da un rapporto all'altro avviene automaticamente al superamento dei 16 km/h) mentre il freno posteriore sfrutta il meccanismo della retro-pedalata, cioè basta girare i pedali indietro e la bici si ferma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.