Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2012 alle ore 14:31.

Il più grande telescopio ottico al mondo sarà europeo. Nei giorni scorsi è arrivato - dal Consiglio dell'Organizzazione europea per le ricerche astronomiche - il via libera al progetto E-Elt.
Lo specchio primario avrà 38 metri di diametro e sorgerà in Cile, nel deserto di Atacama, sotto il cielo più limpido, secco e stabile del mondo. Più è grande lo specchio, più un telescopio è in grado di raccogliere i segnali provenienti dalle profondità dell'Universo. Sarà composto da specchi esagonali da 6 metri di lunghezza, tenuti in posizione da uno sterminato numero di computer e servomeccanismi. Costo: 1.083 milioni di euro, quasi tutti da trovare fra i paesi membri.
Per l'Italia 40 milioni circa, ma anche promesse di ottimi ritorni industriali nella meccanica e nell'ottica adattiva. Gli Usa? Loro si fermano a 30 metri con il progetto Tmt, noi, tra 15 anni circa, vedremo molto più in là, fino alle origini. Se mai ci sono state.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.