Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2012 alle ore 14:31.

My24

Il più grande telescopio ottico al mondo sarà europeo. Nei giorni scorsi è arrivato - dal Consiglio dell'Organizzazione europea per le ricerche astronomiche - il via libera al progetto E-Elt.

Lo specchio primario avrà 38 metri di diametro e sorgerà in Cile, nel deserto di Atacama, sotto il cielo più limpido, secco e stabile del mondo. Più è grande lo specchio, più un telescopio è in grado di raccogliere i segnali provenienti dalle profondità dell'Universo. Sarà composto da specchi esagonali da 6 metri di lunghezza, tenuti in posizione da uno sterminato numero di computer e servomeccanismi. Costo: 1.083 milioni di euro, quasi tutti da trovare fra i paesi membri.

Per l'Italia 40 milioni circa, ma anche promesse di ottimi ritorni industriali nella meccanica e nell'ottica adattiva. Gli Usa? Loro si fermano a 30 metri con il progetto Tmt, noi, tra 15 anni circa, vedremo molto più in là, fino alle origini. Se mai ci sono state.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.