06 giugno 2013
IL CONFRONTO - Alemanno votato dal 45% di quelli che l'hanno scelto nel 2008, lo sfidante dal 58% degli elettori di Rutelli
27 maggio 2013 | Commenti (38)
Un vero crollo a Roma. A Vicenza riconfermato al primo turno Achille Variati, che ha prevalso sulla leghista candidata del centro destra, Manuela Dal Lago
25 maggio 2013 | Commenti (2)
Nella capitale Alemanno vuole le metropolitane, Marchini scettico, Marino per i tram, De Vito: piste ciclabili
27 maggio 2013
Gentilini è dietro oltre dieci punti dallo sfidante Manildo ma si professa ottimista. Alla Dal Lago non basta l'appoggio di Tosi e ottiene la metà dei voti del sindaco uscente Variati
27 maggio 2013 | Commenti (4)
Vince l'Union Valdôtaine al primo turno, per le elezioni regionali in Valle d'Aosta. Ma, in alleanza con Stella Alpina e Fédération autonomiste, conquista solo 18 seggi
26 maggio 2013 | Commenti (2)
Il brusco calo delle affluenze al voto amministrativo non è una sorpresa per nessuno. Ci saremmo meravigliati del contrario. Ben pochi si sono appassionati a queste elezioni, che arrivano dopo la grande battaglia di primavera (rinnovo del Parlamento, elezione del capo dello Stato, nascita del governo di grande coalizione). Quei 13 punti che nel tardo pomeriggio mancavano nelle percentuali di Roma la dicono lunga. Perché la Capitale è stata il ...
25 maggio 2013
Inutile, nel clima di antipolitica permanente che non risparmia la Capitale, la presenza dei big agli appuntamenti di chiusura della campagna elettorale nelle principali piazze storiche
25 maggio 2013 | Commenti (1)
Il voto nelle roccaforti del manifatturiero e dell'export
24 maggio 2013
Il centrodestra corre per consolidare la supremazia in città. Il centrosinistra vuole dimostrare che quella di Alemanno è stata solo una parentesi nell'amministrazione della città che dal 1993 ha sempre controllato. Ma la sfida per il Campidoglio del 26-27 maggio non è solo questo. Parliamo pur sempre della capitale, e le vicende del suo governo non possono che avere ripercussioni sulla politica nazionale. Ne sa qualcosa il centrosinistra: nel ...
24 maggio 2013
Adriano Paroli, del Popolo della Libertà, sindaco di Brescia con circa 61mila voti. Sconfitti gli sfidanti Emilio Delbono, per il Pd, e le due liste civiche di Laura Castelletti e di Francesco Onofri. Succedeva cinque anni fa, nell'aprile del 2008. A cinque anni di distanza, ai blocchi di partenza per le elezioni amministrative 2013 a Brescia, ci sono gli stessi candidati. ...
19 maggio 2013
Per la prima volta nei municipi over 5mila abitanti c'è la doppia preferenza per candidati di sesso diverso