di Nicol Degli Innocenti
Illuminate di sera e animate: i personaggi si muovono e da Harrods fanno capolino anche topolini vestiti di rosso e verde che giocano a nascondino, fanno gli equilibristi e suonano il trombone.
A Londra è già aria di Natale: il conto alla rovescia inizia quando Harrods e Selfridges, i due grandi magazzini più prestigiosi della capitale, svelano le loro vetrine festive. Per il Natale 2014 i due department store hanno scelto entrambi il tema delle favole e della fantasia per celebrare la festa più attesa dell'anno, ma l'interpretazione e la realizzazione sono molto diverse.
Harrods per l'occasione si è trasformato nella ‘terra delle fiabe', un paesaggio scandinavo di betulle bianche, cieli tersi e neve a perdita d'occhio. Ognuna delle undici vetrine sulla facciata principale è stata affidata a un designer, che ha progettato e realizzato un suo paesaggio unico ispirato alle fiabe. Stella McCartney, ad esempio, ha creato una ‘palla di neve' gigante con all'interno una regina delle nevi contemporanea che indossa uno scintillante abito couture. Matthew Williamson ha vestito invece un burattino a grandezza naturale che salta fuori da una scatola gigante. Thom Browne ha realizzato un reggimento di soldatini in marcia vestiti di lana merino italiana e con berretti esclusivi creati dal ‘cappellaio matto' Stephen Jones. Merrythought ha realizzato un orsetto che occupa l'intera vetrina, fatto di mohair e seta e interamente ricamato a mano. Il designer libanese Zuhair Murad ha vestito di seta e tulle tempestato di cristalli Swarovski e piume una ballerina che danza all'interno di un carillon gigantesco. In un'altra vetrina Bottega Veneta ha decorato una grande giostra.
Le vetrine, particolarmente belle quando sono illuminate la sera, non sono statiche ma animate, i personaggi si muovono e alcune presenze inattese fanno capolino, come i topolini vestiti di rosso e verde che giocano a nascondino, fanno gli equilibristi e suonano perfino il trombone. Un topolino che si chiama Peter Pumpernickel e vuole a tutti i costi diventare l'assistente di Babbo Natale è il protagonista del cartone animato di Harrods, il primo filmato natalizio mai realizzato dal grande magazzino londinese.
Se Harrods scintilla a Knightsbridge, a nord di Hyde Park il department store rivale Selfridges non è da meno. Il tema è ‘Storytelling': ognuna delle grandi vetrine su Oxford Street è dedicata a una celebre favola rivista e reinterpretata con molto senso dell'umorismo. Ci sono La Bella e la Bestia, Biancaneve e anche la Bella addormentata nel Bosco, ma neanche una briciola di Disney. Cenerentola ha la sua grande zucca dorata ma questa volta ha la fortuna di poter scegliere tra molte, molte paia di scarpe. Cappuccetto Rosso può scappare dal lupo cattivo a bordo di una bicicletta Martone d'oro, mentre per Hansel e Gretel gli alberi della foresta si trasformano in grattacieli magici. Nella vetrina dedicata a Tremotino una ragnatela gigante è stata realizzata con 200 metri di filo d'oro, mentre la treccia dorata di Raperonzolo è lunga otto metri.
L'oro è il colore dominante delle vetrine e il tema continua all'interno dello store, con un negozio pop-up che vende solo oggetti e regali d'oro o dorati di tutti i prezzi. Un vero taxi londinese è stato dipinto d'oro per realizzare la vetrina d'angolo dedicata a Paddington Bear, mentre la tettoia sopra l'ingresso principale di Selfridges è stata dedicata all'Oca d'oro della favola dei fratelli Grimm. La statua dell'oca, con tanto di monocolo e cappello a cilindro, pesa due tonnellate, e le luci al neon che proclamano “Destination Christmas” sono le più grandi di tutta Londra. Per completare il tema delle fiabe, Selfridges ha anche scritto una nuova favola natalizia che può essere ascoltata o scaricata sul sito www.selfridges.com