Sulla tavola di Natale del ricercatore tre ingredienti: il sorriso perchè si mangia in compagnia, la frutta secca e il mondo vegetale con i suoi colori
«Il digiuno porta con sé lucidità mentale ed energia vivida e quanto alle ricette di Marco Bianchi, trovo che siano intelligenti, gustose e utili. Applicare le regole dell'alimentazione sana avvalendosi delle ricette di un ricercatore –cuoco significa che non sempre si deve soffrire se si insegue l'idea di una longevità sana» così scrive il professor Umberto Veronesi, nella prefazione a "Ricette della dieta del digiuno" (Mondadori) scritto da Marco Bianchi, divulgatore scientifico, con Mariagiovanna Luini.
Marco, digiuno, una parola che in questo periodo sembra un contro senso…
È vero, un controsenso ma ricordiamoci che chiunque di noi, anche se non lo chiama digiuno, mangerà più leggero il giorno prima o il giorno dopo la grande abbuffata! Ecco, quello è il giorno che io considero un "digiuno diluito" in cui poter "accendere" il cervello introducendo una minor quantità di cibo e perchè no sorseggiando qualche tazza della nostra tisana preferita.
Il Natale in casa di Marco Bianchi. Tre cose che non devono mai mancare…
Il sorriso perchè mangiando in compagnia è l'ingrediente principe. La frutta secca (presente tutto l'anno ma sotto Natale è sempre a portata di mano) ed ovviamente il mondo vegetale con i suoi colori.
Tu sei particolarmente attendo ai bambini, che consigli daresti ai genitori?
Coinvolgerli nella preparazione del pranzo di Natale e perchè no, iniziare il pranzo con tante verdurine e salsine golose così da intingere le verdure (tagliate a fiammifero oppure allineate come fossero serpentelli su lunghi stuzzicadenti) e renderle ancora più gustose. Ricordiamoci sempre che quanto mangiamo noi, mangiano loro. Diamo il buon esempio nella vita e soprattutto a tavola.
Ma il piatto natalizio preferito di Marco Bianchi è…
La pasta al forno, ovviamente integrale e rigorosamente con besciamella a base di latte di soia, farina di riso integrale e noce moscata e poi a fantasia verdure e funghi.