Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 agosto 2011 alle ore 07:59.

My24

di Claudio Tucci
Nuova frenata a luglio delle richieste di cassa integrazione (Cig) da parte delle imprese. Con 80,7 milioni di ore autorizzate si assiste a un calo del 2,1% rispetto a giugno scorso, quando sono state autorizzate 82,4 milioni di ore. Al Centro la contrazione maggiore di richieste di Cig (-16,6% a livello congiunturale). Segno meno anche nel Nord Est (-5,8%) e nel Nord Ovest (-5,7 per cento). In controtendenza invece il Sud, con un aumento di ore autorizzate (luglio 2011 su giugno 2011) del 22,8 per cento.

La rilevazione è arrivata ieri dall'Inps che ha fatto sapere anche come rispetto a un anno fa (a luglio 2010 furono autorizzate 113,4 milioni di ore) le richieste di Cig siano a oggi calate del 28,8 per cento. Tra i settori produttivi la diminuzione più forte di domande di Cig è arrivata dall'artigianato (-62,7% a livello tendenziale), seguito dall'industria (-25,3%), dal commercio (-14,3%), dall'edilizia (-10,6 per cento).

Complessivamente nei primi sette mesi del 2011 sono state autorizzate 591,8 milioni di ore di Cig (-20,8% rispetto allo stesso periodo del 2010). Il dato è positivo, ha commentato il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, ma la flessione di richieste di Cig registrata a luglio «assume un particolare significato sia perché viene dopo la decisa frenata segnata a giugno (-20,1% su maggio 2011) sia perché luglio è storicamente un mese di aumento delle domande di cassa integrazione».

I dati Inps parlano, a livello nazionale, di una diminuzione tendenziale di tutte le categorie di cassa integrazione. Tra luglio 2010 e luglio 2011 infatti le richieste di cassa integrazione in deroga (Cigd) sono scese del 29,5%, quelle di cassa integrazione straordinaria (Cigs) del 29,2 per cento. Le richieste di cassa integrazione ordinaria (Cigo) sono calate invece del 27,2%, ma a livello congiunturale (luglio 2011 su giugno 2011) si registrano dati in controtendenza, con una crescita della Cigo del 7,9 per cento. «A testimonianza - ha commentato Carlo Dell'Aringa, economista del lavoro all'università Cattolica di Milano - che siamo di fronte a una nuova fase di stanca dell'occupazione dopo i primi segnali di ripresa fatti registrare in primavera soprattutto nel settore industriale». L'aumento congiunturale della Cigo, ha aggiunto Dell'Aringa, «significa che nuove imprese entrano in una fase di difficoltà. E fa riflettere anche il calo delle richieste di sussidi (tra giugno 2011 e giugno 2010 le domande di disoccupazione sono scese del 5,8% e quelle di mobilità del 33,4%) dovuto pure all'esaurimento dei trattamenti di integrazione salariale e all'aumento della disoccupazione di lunga durata (quella cioè superiore a un anno)».

Di diverso avviso Giuliano Cazzola del Pdl che giudica comunque «positiva» la frenata della Cig registrata a luglio: «Un primo effetto che la ripresa economica sta investendo anche il mercato del lavoro, come evidenziato pure dai dati di lunedì scorso dell'Istat sul tasso di disoccupazione che in Italia resta stabile e sotto la media Europea». «Un ottimismo fuori luogo», attacca Fulvio Fammoni della Cgil che evidenzia come i numeri resi noti dall'Inps confermino in realtà «un trend che porterà le ore di Cig autorizzate nel 2011 attorno al miliardo e cioè, dopo due anni di crisi, allo stesso dato del 2009 e con in più molte persone che continueranno a vivere per il secondo e terzo anno consecutivo con una indennità di 700 euro al mese».

«Siamo sempre più distanti dai picchi negativi del 2010», osserva invece Giorgio Santini della Cisl: «Ma l'uscita dalla crisi è ancora lontana e per questo non bisogna abbassare la guardia e compiere ora un vero e proprio investimento economico e sociale nelle politiche attive del lavoro per ricollocare e riqualificare i disoccupati e i cassintegrati, incentivando con le risorse disponibili le aziende che assumono specie in aree di crisi». D'accordo Guglielmo Loy della Uil che intravede però un segnale positivo nella diminuzione di Cigs e Cigd: «Denota una potenziale uscita di una parte delle aziende da crisi più strutturali e di piccole e piccolissime imprese che potrebbero avere ripreso a camminare con le loro forze. In ogni caso - aggiunge - saranno i prossimi mesi e il dato delle ore realmente utilizzate dalle imprese a dirci se il sistema produttivo sta dando segnali di uscita dall'empasse». A chiedere infine un intervento «immediato» di Governo e Regioni è anche Nazzareno Mollicone dell'Ugl: «I dati Inps dimostrano che esiste uno stock 'non assorbito' di lavoratori per i quali è indispensabile attuare programmi di reimpiego basati sulla formazione qualificata e mirata alle effettive esigenze produttive del territorio».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi