Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 settembre 2011 alle ore 16:16.

Chiusura in territorio negativo per Wall Street dopo il discorso del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke al Minnesota Economic Club di Minneapolis. Il Dow Jones a fine seduta perde l'1,04% a 11.296,04 punti, il Nasdaq cede lo 0,78% a 2.529,14 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l'1,06% a 1.185,88 punti. I titoli di stato americani hanno continuato in positivo, con i bond decennali, benchmark del settore, in aumento di 15/32 punti a 101 6/32 punti e i rendimenti al 1,99%, e i trentennali in crescita di 1 01/32 punti a 108 07/32 punti e i rendimenti al 3,31 per cento. Per quanto riguarda le valute, l'euro é scambiato in calo a 1,389 dollari, mentre il dollaro avanza sullo yen, a 77,4390.

Bene l'Europa
Dopo una seduta in altalena le principali piazze europee chiudono in positivo, con l'indice FTSE MIB di Milano che conclude la seduta guadagnando lo 0,69%. Più contenuti i rialzi del CAC 40 francese (+0,41%) e del FT-SE 100 inglese (+0,29%), mentre il DAX 30 tedesco chiude sulla parità (+0,05%). La migliore del Vecchio Continente è stata Madrid, con l'indice Ibex 35 a +1,49%.

Focus Piazza Affari
A Milano tra gli istituti di credito spicca la performance di Ubi Banca, cresciuta del 3,91%. Rialzi decisamente più contenuti per gli altri titoli, con Intesa Sanpaolo che ha chiuso a +0,87% e Unicredit che ha guadagnato 0,54%. Fuori dal paniere principale è salita del 3,25% la Popolare dell'Emilia Romagna, che entrerà nel Ftse Mib alla prossima revisione, mentre ha chiuso in controtendenza Mediobanca, in calo dello 0,79%. Deboli gli assicurativi.
Positiva l'energia: Eni è salita del 2,06%, Saipem del 2,04% e Enel Gp del 2,12%. Piatta, invece, Enel, che ha guadagnato un +0,13%.
Contrastata l'industria: Pirelli ha chiuso in calo dell'1,2%, Finmeccanica dell'1,11%. Nella galassia del Lingotto piatta Fiat Spa (+0,1%), mentre Industrial ha guadagnato l'1,59%. Bene anche Stm, in progresso del 2,57%, mentre, nei media, ha chiuso a -1,67% Mediaset.
Vendite sul lusso, con Luxottica e Tod's in calo rispettivamente dello 0,73 e dello 0,76%. Corre Davide Campari che, dopo le vendite in controtendenza di ieri, fa segnare un +3,61%.

Lo spread BTp-Bund oscilla intorno a quota 340, Bund sui minimi

Il differenziale tra Italia e Germania, che prima della conferenza stampa di Trichet oscillava sui 338 punti base, ha compiuto un piccolo salto in avanti (circa 5 punti base) portandosi a 343 centesimi e poi ha ripiegato. Cala al minimo storico il rendimento dei titoli di Stato tedeschi a dieci anni. L'interesse sul Bund decennale è sceso all'1,823%.

Delude il dato sul lavoro negli Stati Uniti
Le richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana conclusa il 3 settembre sono salite di 2mila unità a quota 141mila. È quanto indicato dal Dipartimento del lavoro. Il dato della settimana precedente è stato rivisto a 412mila da 409mila. Gli economisti si aspettavano un incremento inferiore, pari a mille unità. La media mobile delle ultime quattro settimane é cresciuta di 3.750 unità a 141.750.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi