Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 aprile 2012 alle ore 22:17.
![](http://i.res.24o.it/images2010/SoleOnLine5/_Immagini/Finanza%20e%20Mercati/2012/04/Apple-reuters-258.jpg?uuid=a02cbab4-8e52-11e1-a64a-16e54793ebc4)
«Apple ha bisogno di distruggere i suoi record per mantenere lo slancio, agli occhi degli investitori e del mercato». È questa la "profezia" che Colin Gillis, analista dell'americana Bgc Partners Lp, ha scritto nel suo ultimo rapporto sulla società di Cupertino. Così i dati della trimestrale diffusa martedì sera - che ha visto salire utili e ricavi - non potranno che far bene al titolo Apple, che solo nella seduta di ieri ha perso il 2 per cento.
I dati della trimestrale: balzano gli utili
Nel secondo trimestre, Apple ha registrato un boom di utili, con un balzo del 94 per cento. Si tratta di un risultato che va ben oltre le aspettative. L'utile netto è salito a 11,6 miliardi, 12,30 dollari per azione. Anche il fatturato ha battuto comodamente le stime di Wall Street, grazie alle forti vendite registrate per iPhone e iPad. La trimestrale mette a segno ricavi per 36,9 miliardi di euro (+59%): un dato nettamente migliore delle attese (36,8 miliardi). Subito dopo l'annuncio, le azioni Apple, nel dopo borsa, sono cresciute di oltre il 6 per cento.
Condannata a infrangere i record
Un risultato obbligato? Secondo gli analisti Apple ha bisogno di superare le stime su utili e vendite con margini più ampi rispetto a quelli che il mercato "chiede" ai suoi diretti concorrenti. Sembra essere questo il destino della società, che ha recentemente superato la soglia dei 600 miliardi di dollari di capitalizzazione, che oggi vale come 30 Sony e che con la sua cassa avrebbe potuto salvare il Portogallo.
Fare meglio delle aspettative
Certo, lo scenario potrebbe cambiare velocemente se Apple nei prossimi mesi non riuscirà a vendere come si aspettano gli analisti (30 milioni di iPhone e 13 milioni di iPad). Compito non facile, visto che AT&T ha riferito che nel primo trimestre 2012 ha attivato 4,3 milioni di iPhone: un dato in calo del 43% rispetto ai 7,6 milioni del trimestre precedente.
Zoom sulle vendite di iPhone
Anche il permanere di un margine lordo di oltre il 43% sul prezzo di vendita potrebbe incentivare l'ottimismo investitori. Non solo: gli investitori che contano terranno gli occhi puntati proprio sulle vendite dell'iPhone 4S, che ha generato circa la metà del fatturato dell'ultimo trimestre di Apple. Vendite deboli di iPhone potrebbero indurre gli investitori più prudenti a rivedere la loro esposizione. Ma è valido anche il contrario.
Osservato speciale: è il momento di comprare Apple?
Nel recente passato Apple ha creato, trimestre dopo trimestre, grandi aspettative a Wall Street. I riflettori del mercato sono costantemente puntati sul suo titolo: soprattutto perché, ora, gli investitori si chiedono se questo è un buon momento per acquistare azioni Apple, che è scesa nettamente sotto la soglia dei 600 dollari per azione. Solo nelle ultime due settimane il titolo ha perso circa il 12% sul listino del Nasdaq.
Le indiscrezioni sul mini-iPad
Ad aumentare le incognite sul futuro della Mela torna d'attualità l'ipotesi che Apple potrebbe presto lanciare un mini-iPad. Non è la prima volta che se ne parla: ma questa volta le indiscrezioni sul nuovo, futuribile, gioiello di Cupertino si fanno più insistenti. Soprattutto dopo che il Wall Street Journal ha riportato che la casa della Mela starebbe testando il nuovo piccolissimo tablet - pare non voluto da Steve Jobs - e dopo che alcuni media Usa hanno diffuso la notizia che il mini-iPad arriverà in commercio nel terzo trimestre 2012, con una produzione iniziale di 6 milioni di esemplari. Oltre alle dimensioni sarà ridotto anche il prezzo, che dovrebbe essere compreso tra 249 e 299 dollari. Una mossa con cui Apple potrebbe riuscire, ancora una volta, a infrangere i suoi stessi record.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano