Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2012 alle ore 14:44.
L'ultima modifica è del 24 agosto 2012 alle ore 08:37.

Chiusura positiva per Wall Street: lo S&P 550 guadagna lo 0,65%, il Dow Jones lo 0,77% e il Nasdaq lo 0,54%.

Le Borse europee recuperano sul finale e chiudono in territorio positivo, tranne Piazza Affari, dove il Ftse Mib lascia sul terreno lo 0,49% (segui gli indici finanziari). I mercati scontano così senza particolari reazioni l'esito del vertice tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il premier greco Antonis Samaras.

La Bce sospende il giudizio sul fondo salva-stati Esm
Oggi la Banca Centrale Europea ha comunicato che aspetterà la decisione della Corte Costituzionale tedesca sul fondo salva-Stati Esm, prevista per il 12 settembre, prima di spiegare tutti i dettagli sul piano di acquisto dei titoli di Stato dei Paesi in difficoltà. Lo hanno detto a Bloomberg fonti della stessa Eurotower. Questa decisione, di fatto, riduce le attese sul prossimo vertice della Bce, in programma per il 6 settembre.

Tensione sui titoli di stato, spread in rialzo
Risultato: un po' di tensione è tornata sui titoli di Stato spagnoli (+7 punti base il rendimento dei Bonos decennali) e qualche refolo è arrivato anche su quelli italiani, con lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che ha archiviato la settimana in rialzo a 436 punti base - dopo aver sfiorato nel corso della seduta anche i 450 punti - col tasso sul decennale italiano in crescita al 5,71%.

La crisi dell'Europa tiene banco
La giornata per i mercati è rimasta concentrata sui segnali della politica, guardando al presidente francese Francois Holland che sarà a Roma agli inizi di settembre per parlare con il premier Mario Monti che, prima del Consiglio dei ministri, ha invece incontrato il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco per un aggiornamento proprio sui mercati finanziari e sulla congiuntura economica. Poi il dossier greco, con il cancelliere tedesco Angela Merkel che in conferenza stampa a Berlino con il premier ellenico Antonis Samaras ha detto che "la Grecia è parte dell'eurozona e vorrei che vi rimanesse" ma deve rispettare gli impegni assunti. E infine lo slittamento per l'approvazione da parte di Madrid della riforma del sistema finanziario e bancario in attuazione del memorandum firmato a luglio con la Ue per gli aiuti fino a 100 miliardi.

Piazza Affari in rosso
A Milano perdono Fiat, Finmeccanica e Banco Popolare. Ancora incerta Generali, mentre dopo i rally delle ultime settimane, si sgonfia Mps. Sul completo, rimbalza Prelios ( ex Pirelli Re) a quota 0,09 euro sulle attese di offerte per il salvataggio. Fiat ha ceduto il 3,74%. Male anche i titoli bancari, più sensibili alle tensioni in Europa. Giù Intesa SanPaolo (-1,41%) e Unicredit (-1.40%). In controtendenza Mediolanum che ha guadagnato l'1,38%. Da segnalare poi la buona performance delle Enel che hanno messo a segno un rialzo dell'1,19%

Wall Street in rialzo per la Fed
A due ore circa dalla fine delle contrattazioni a Wall Street i listini accelerano i rialzi, sulla possibilità di ulteriori manovre di stimolo all'economia da parte della Federal Reserve. Il Dow Jones é in rialzo dello 0,73% a 13.153,11 punti, il Nasdaq avanza dello 0,68% a 3.074,08 punti e lo S&P cresce dello 0,68% a 1.411,61 punti.

Rivisto al rialzo il Pil della Gran Bretagna
A influenzare le borse anche i dati sul Pil inglese. Gran Bretagna sempre in recessione ma con un dato migliore delle attese. I dati diffusi, sul Pil sia per il dato tendenziale che per quello congiunturale, indicano -0,5% rispetto allo 0,7 stimato.

Tokyo chiude in negativo
Chiusura in negativo per la Borsa di Tokyo. Il Nikkei é così sceso dell'1,1% a quota 9.077 punti depresso dalle azioni del comparto tecnologico e di quello delle infrastrutture, a fronte delle preoccupazioni sulla crescita mondiale.
In una seduta caratterizzata comunque da volumi sottili (1,19 miliardi di pezzi scambiati) l'indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,96% a 757,23 punti.

Spread in rialzo

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi