Federalismo fiscale: una riforma destinata a cambiare l'Italia

Notizie Italia

La Lega allo sprint sul federalismo

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 novembre 2010 alle ore 08:43.

Sul federalismo la Lega non mollerà di un centimetro. Da qui al 14 dicembre, quando le Camere voteranno la fiducia al governo, il Carroccio spingerà per portare in consiglio dei ministri quanti più decreti attuativi possibili. Sperando che ci pensi poi il parlamento a fare la sua parte entro il 27 marzo, data di un ipotetico ritorno alle urne.
Il primo atto andrà in scena oggi a palazzo Chigi quando sarà approvato in via definitiva il terzo decreto legislativo dopo il federalismo demaniale e Roma capitale. Il testo dà a Sose Spa (insieme a Ifel Anci, Istat e ragioneria dello stato) il compito di fissare i fabbisogni standard degli enti locali nelle loro funzioni fondamentali.

Recependo le modifiche approvate dalla bicamerale la settimana scorsa con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario di Pd, Udc e Idv (che ha anche depositato un documento per motivare il suo "no"): comuni e province cominceranno a dire addio alla spesa storica nel 2012 per approdare definitivamente a quella standard nel 2017.
Intanto la bicamerale ha avviato l'esame del dlgs sul fisco comunale che assegna ai sindaci il gettito dei tributi immobiliari e introduce la cedolare secca dal 2011. Ieri è stato audito il presidente della commissione tecnica (Copaff) Luca Antonini che ha riassunto i contenuti del decreto. Le audizioni riprenderanno lunedì e martedì prossimo mentre oggi dovrebbero essere decisi i relatori (in pole ci sarebbero Luca Barbolini per la minoranza ed Enrico la Loggia per la maggioranza).

Dallo stesso La Loggia è giunto l'annuncio che la Lega attendeva. E cioè che un ritorno alle urne non fermerebbe l'attuazione perché l'emanazione dei decreti attuativi «rientra nell'ordinaria amministrazione» che un governo sfiduciato può portare avanti. Certo, bisognerà fare i conti con la tempistica dell'iter parlamentare che la delega fissa massimo in 60 giorni (più 20 di proroga) ma che in realtà varia da decreto in decreto. Tant'è vero che proprio sui fabbisogni il governo ha dovuto utilizzare la proroga.
Ma il cantiere del federalismo continua a essere operativo anche sul versante tecnico, anche per cominciare ad applicare al meglio le regole già arrivate in Gazzetta Ufficiale. Uno snodo centrale, sottolineato dal consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili nell'audizione di ieri mattina alla commissione parlamentare per l'anagrafe tributaria, è il ruolo dei sindaci nella lotta all'evasione. «Il punto essenziale – sottolinea Paolo Moretti, che ha portato in parlamento le idee dei professionisti – è evitare duplicazioni, e costituire una banca dati unica che ruoti intorno all'anagrafe tributaria e accolga, per esempio, le informazioni registrate all'agenzia del territorio». (Eu. B. - G. Tr.)

Tags Correlati: Consiglio dei Ministri | Idv | Ifel Anci | Istat | Lega | Luca Barbolini | Partiti politici | Pd | Sose Spa | Udc

 
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da