Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 aprile 2013 alle ore 13:28.

L'audio è un aspetto dell'esperienza multimediale in casa, ingiustamente sottovalutato. Pregiudicando una fruizione ben più coinvolgente non solo dei film, ma di qualsiasi altra trasmissione. Con i nuovi televisori super piatti, uno degli aspetti che mediamente risulta penalizzato è la componente audio. Gli speaker sono di solito piccoli e la necessità di contenere lo spessore comporta l'uso di altoparlanti di norma poco performanti.
Certo, sui tv top di gamma ciò non si verifica. Ma con tutti gli altri? Oggi la soluzione compatta, efficace e tutto sommato poco costosa si chiama soundbar, vere e proprie "barre" da posizionare sotto o nei pressi del televisore. Funzionano bene, garantendo una potenza ben maggiore rispetto a quella di serie della tv. Inoltre, sono compatte, non obbligano a installazioni impegnative. Terzo punto d'interesse, assicurano una resa acustica migliore con bassi profondi e suoni ricchi, più definiti e variegati rispetto a quelli spesso poco definiti e piatti dei televisori. Le soundbar rappresentano un eccellente compromesso per prezzo, prestazioni e ingombri. Inoltre le soundbar riescono a fornire convincenti effetti surround, il cui grado di precisione migliora se la stanza ha dimensioni e sviluppo geometrico regolari.
È meglio optare su "barre" che abbiano l'Hdmi per interfacciarsi con la tv; se ci sono anche Usb o il Bluetooth si possono collegare dispositivi esterni come smartphone, tablet e memorie di massa. E ancora: alcuni modelli offrono subwoofer al fine di offrire bassi ancora più profondi (la differenza si sente), tuttavia è necessario trovare posto anche per questo componente. Abbiamo scelto quattro tra i più recenti e interessanti modelli di soundbar in commercio. Nella valutazione di cosa acquistare partite dal prezzo, poi verificate le dimensioni e infine approfondite le funzioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.