Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2011 alle ore 10:15.

In crescita le entrate tributarie nei primi tre mesi 2011: l'aumento è stato del 4,6%, rende noto il consueto Bollettino sulle entrate tributarie, redatto da Tesoro e Ragioneria generale dello Stato. Il gettito totale è stato pari a 87.401 milioni di euro (+3.858 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). Positivo il risultato delle imposte dirette che complessivamente sono cresciute del 4,3% (+1.959 milioni) rispetto al corrispondente periodo del 2010. Le imposte indirette mostrano nel complesso una crescita del 4,9 per cento.

Positivo il gettiro Ire ed Ires
A sostenere il buon andamento delle imposte dirette è il gettito Ire che presenta un incremento del 4,1% (+1.706 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2010. Le tendenze positive già registrate nei primi due mesi dell'anno sono confermate dall'andamento delle ritenute dei lavoratori dipendenti (+2,9%) e dei lavoratori autonomi (+2,3 per cento). In crescita anche il gettito Ires che, nel periodo in cui è compresa la scadenza di versamento del secondo acconto per le imprese con esercizio a cavallo dell'anno solare, registra un aumento del 9,9% (+103 milioni di euro).

Bene Iva e giochi
Tra le imposte indirette si segnala un incremento del 3,7% per le tasse e imposte sugli affari, dovuto in particolare alla crescita dell'Iva (+5,6%); un incremento del 2,9% per le imposte sulla produzione, sui consumi e dogane e monopoli e un aumento del 22,2% del gettito del lotto, lotterie e delle altre attività di gioco. Secondo via XX Settembre, «complessivamente i risultati del gettito del primo trimestre del 2011 confermano la tendenza alla ripresa delle entrate tributarie che tornano a collocarsi a livelli di crescita prossimi a quelli registrati nel periodo 2007-2008 (+5,6%) precedente alla crisi». In leggera flessione il gettito dell'imposta sugli oli minerali (-3,9%) che riflette l'andamento dei consumi dei prodotti energetici registrata nei mesi precedenti.

È boom di incassi da ruolo
Il gettito
delle imposte sulle transazioni è in linea con quello dell'analogo periodo dell'anno precedente, al netto di un'entrata eccezionale registrata nel mese di febbraio 2010. Il gettito relativo ai canoni di abbonamento radio e Tv ha evidenziato un variazione positiva del 2,1% (pari a +32 milioni di euro). Nel trimestre, scrive via XX Settembre, viene così completamente riassorbita la flessione registrata nel mese di febbraio. Continua infine l'andamento molto positivo degli incassi da ruoli relativi ad attività di accertamento e controllo che hanno fatto registrare un consistente incremento del 30,4% (+359 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, a conferma «dell'efficacia dell'azione di contrasto all'evasione e all'elusione».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi