Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Stati Uniti

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 giugno 2010 alle ore 16:58.

Prima potenza economica mondiale, gli Stati Uniti, con la crisi dei mutui subprime e il fallimento di aziende finanziarie come il colosso Lehman Brothers, sono stati l'epicentro della crisi economica globale. Il settore dei servizi vale circa i due terzi del Prodotto interno lordo americano. Enorme rilievo hanno le banche, le assicurazioni, le società finanziarie, le grandi catene distributive come Wal-Mart e il terziario in genere. Eppure i settori agricolo, minerario e industriale mantengono enorme importanza nel contesto dell'economia nazionale.

Terzi al mondo per produzione di petrolio (e primi per importazioni), gli Stati Uniti hanno un sottosuolo ricchissimo: carbone, ferro, gas naturale, rame, piombo, bauxite, zinco, oro, molibdeno e ogni altro ben di Dio. L'agricoltura produce cereali (soprattutto frumento e mais), cotone, soia, tabacco, frutta. Sempre più importante e di alta qualità è la viticoltura, concentrata in California. Abbondante la produzione di legno, proveniente soprattutto dalle foreste di conifere. Anche l'allevamento intensivo è molto diffuso, in particolare di bovini, suini e pollame. Forte anche il comparto ittico.

Le industrie statunitensi sono sviluppate in ogni ambito. Il settore automobilistico, concentrato soprattutto intorno a Detroit e dominato dalla cosiddette Big Three (GM, Ford e Chrysler), è entrato da qualche anno in profonda crisi e ha beneficiato di un generoso aiuto da parte dello stato. Gli altri settori principali dell'industria americana sono: metallurgico-siderurgico, tessile, chimico, aeronautico e aerospaziale. Nel ramo agroalimentare operano aziende famosissime, come Coca-Cola, Budweiser, Kellogg's.

rMolti celebri marchi di articoli per la cura del corpo, di prodotti di bellezza e di detersivi sono di proprietà della Procter and Gamble Company. Le aziende a elevato contenuto tecnologico come Microsoft e Apple sono concentrate soprattutto in California.

Tags Correlati: Apple | Big Three | California | Chrysler | Ford | Gamble Company | General Motors | Imprese | Kellogg's | Microsoft

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da