Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Uruguay

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 giugno 2010 alle ore 17:34.

L'imperativo e l'obiettivo sono quelli di tornare agli antichi fasti. Punta in alto l'Uruguay , come chiede il ct Oscar Washington Tabarez, che torna a sedere sulla panchina della nazionale dopo l'esperienza del '90. Senza la pretesa di sognare il podio ma con la consapevolezza di poter puntare ad un piazzamento sorprendente, superando agevolmente il girone e raggiungendo magari i quarti di finale. Insomma, il ruolo di nobile decaduta non piace alla Cenerentola del calcio sudamericano che non può certo competere con giganti come Brasile e Argentina.

Dopo la qualificazione agli spareggi per il Sudafrica (con il Costa Rica), la nazionale uruguayana, che non ha avuto vita facile nel suo cammino, punta , senza falsa modestia, a piazzarsi dietro la Francia che resta la favorita. Infarcita di talentuosi ‘italiani', che hanno ben figurato nel nostro campionato come Cavani a Palermo, Gargano a Napoli, Caceres alla Juventus e con il laziale Muslera tra i pali, la nazionale si schiera con un 4-4-2- che punta tutto sulla coppia d'attacco formata da Diego Forlan e Luis Suarez, attaccanti di Atletico Madrid e Ajax.

Gli occhi degli osservatori di mercato, oltre che degli amanti del bel calcio, saranno puntati sul giovane Lodeiro, regista dell'Ajax e sul suo già proverbiale piede sinistro.L'uomo giusto per una squadra che si annuncia spregiudicata e votata ad un calcio offensivo e con un centrocampo che fa della velocità una marcia in più.

I convocati del ct Washington Tabarez:
PORTIERI: Fernando Muslera (Lazio), Juan-Guillermo Castillo (Deportivo Cali, Martin Silva (Defensor Sporting)
DIFENSORI: Diego Lugano (Fenerbahce), Diego Godin (Villarreal), Andres Scotti (Colo Colo), Jorge Fucile (Porto), Martin Caceres (Juventus/), Mauricio Victorino (Universidad de Chile), Maximiliano Pereira (Benfica)
CENTROCAMPISTI: Walter Gargano (Napoli), Egidio Arevalo-Rios (Penarol), Sebastian Eguren (AIK Stockholm), Diego Perez (Monaco), Alvaro Pereira (Porto), Alvaro Fernandez (Universidad de Chile), Jorge Rodriguez (River Plate), Alvaro Gonzalez (Nacional), Ignacio Gonzalez (Valencia), Nicolas Lodeiro (Ajax)
ATTACCANTI: Sebastian Fernandez (Banfield), Luis Suarez (Ajax), Diego Forlan (Atletico Madrid), Sebastian Abreu (Botafogo), Edinson Cavani (Palermo), Jorge Martinez (Catania)

Tags Correlati: Ajax | Alvaro Fernandez | Alvaro Gonzalez | Alvaro Pereira | Andres Scotti | Banfield | Benfica | Botafogo | Catania (squadra) | Colo | Diego Godin | Diego Lugano | Diego Perez | Francia | Juventus | Napoli | Palermo | Porto | River Plate | Sport | Universidad de Chile | Uruguay

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da