Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Il pallone dei Mondiali: ultratecnologico ma non piace a nessuno

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 giugno 2010 alle ore 18:02.

I portieri, Gianluigi Buffon in testa, l'hanno già bollato come "vergognoso". E non perché non sia bello da vedere, semplicemente perché utilizzarlo per "lavoro" pare sia un'ardua impresa. Jabulani è il pallone che l'Adidas ha sviluppato per la Coppa del mondo Fifa 2010 e sarà sicuramente un gadget molto appetito per gli appassionati di calcio. Stando ai protagonisti del prato verde, è però tecnicamente da bocciare. Eppure la casa che lo costruisce, la stessa che inventò il mitico "Tango" (per l'edizione del 1978 in Argentina) l'ha presentato come una meraviglia della tecnica e come frutto di un certosino lavoro sui dettagli, dai disegni riprodotti sulla sfera riproducono ai colori che lo rivestono.

A questo punto c'è da chiedersi se anche il pallone ufficiale della finale, battezzato "Jo'Bulani" e in pratica una speciale versione dorata di quello utilizzato per tutte le altre 63 partite, sia affetto dai difetti di cui si lamentano gli stremi difensori della nazionali impegnate al mondiale. Adidas, mesi fa, lo ha portato all'attenzione degli addetti ai lavori con questi requisiti: pallone in grado di descrivere una traiettoria eccezionalmente stabile e di garantire una presa perfetta in qualsiasi condizione, e formato, eccezionalmente, da sole otto sezioni 3D a legatura termica che per la prima volta hanno forma sferica. "JO'BULANI" è in vendita nei negozi di articoli sportivi di mezzo mondo dallo scordo 20 aprile e su Amazon si compra a 39,59 dollari). Chissà se chi se l'è comprato è della stessa idea di Buffon.

Tags Correlati: Amazon | Argentina (squadra) | Gianluigi Buffon | JO'BULANI | Sport

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da