Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

E' morto Roberto Rosato, lo stopper della Nazionale '70

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 giugno 2010 alle ore 13:13.

E' morto questa notte a Chieri (Torino) Roberto Rosato, uno dei difensori centrali più forti della storia del calcio italiano. Rosato, che da dieci anni lottava contro il cancro, avrebbe compiuto 67 anni il 18 agosto. Era nato lo stesso giorno e anno di Gianni Rivera. Rosato ha legato il suo nome a quello del Milan, club con il quale ha vinto uno scudetto, 4 coppe Italia, una Coppa dei campioni, una Coppa intercontinentale e due Coppe delle coppe. Con la maglia della Nazionale si è laureato campione d'Europa nel 1968 e vice-campione del mondo ai Mondiali di Messico '70, quando venne definito il miglior stopper del torneo. Fu tra i protagonisti di Italia-Germania 4-3 per un salvataggio sulla linea determinante e giocò anche la finale persa 4-1 contro il Brasile.

"I medici - ha ricordato oggi la figlia Carola - non si sarebbero aspettati tanta resistenza. Papa' e' sempre stato un grande combattente, anche nella vita personale, non solo sul campo di calcio. Prima di essere un grande calciatore e' stato un uomo grandissimo". Roberto Rosato lascia tre figli, Carola, la primogenita, Davide e Alessandro, e la moglie Anna. I funerali si terranno in Duomo a Chieri martedi'.

Il Milan, in una nota, esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex giocatore: "L'intera famiglia rossonera - si legge - si unisce al dolore che ha colpito nella notte la famiglia Rosato per la scomparsa di Roberto Rosato, gloria rossonera. L'ex difensore aveva 67 anni; la Società, i dirigenti, i collaboratori, i giocatori rossoneri e tutti i tifosi milanisti si stringono, nel segno delle più sentite condoglianze, ai suoi Cari". La Nazionale azzurra scenderà in campo contro la Nuova Zelanda con il lutto al braccio.   

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da