Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Un lettore ci fa notare che polpo e polipo pari non sono: ecco perché ha ragione

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 luglio 2010 alle ore 14:07.

Polpo Paul galeotto, oltre che indovino. Un lettore ci ha scritto nientemeno che dal Cern di Ginevra per segnalarci un errore nella titolazione sul sondaggio per indicare la vincente tra Spagna e Olanda nella finale dei Mondiali di domenica: tra polpo e polipo, ha segnalato a ragione il puntiglioso lettore, c'è una bella differenza. Ecco quale: i polipi sono animali acquatici riconducibili alla famiglia (phylum il termine scientifico) dei celenterati, dal nome della cavità interna che in parte si prolunga anche nei tentacoli. Tra i polipi sono annoverate le meduse, le anemoni di mare e le madrepore, che "costruiscono" i coralli delle celebri barriere.

Il polpo (dal greco polì e pous, ovvero "molti piedi") è invece un invertebrato cefalopode con il corpo lungo tra i 15 e i 30 centimetri e i tentacoli di lunghezza anche superiore ai 70 centimetri. I test scientifici gli hanno attribuito una non comune intelligenza, a comanciare dalle capacità di apprendimento per associazione. Un polpo sa aprire barattoli se c'è una preda dentro, decisamente una capacità sorprendente. Nessuno però aveva attribuito a questa specie anche capacità divinatorie, come è accaduto nel caso di Paul, ormai star dell'acquario Sealife di Oberhausen, in Germania.

Un talento riconosciuto, quello di oracolo dei Mondiali, al punto che avere azzeccato l'infausto pronostico della sconfitta dei bianchi tedeschi nella semifinale con la Spagna, non gli è costato la punizione di finire a pezzettini in una paella come chiesto dai tifosi infuriati per l'eleiminazione. Domani a Paul sarà chiesto di indicare la vincente della finale per il terzo posto tra Germania e Uruguay e, «se non sarà troppo stanco», dicono all'acquario, anche quella della finalissima Olanda-Spagna. Sarà usata la solita tecnica: due urne con le bandiere delle squadre riempite di molluschi, in attesa che Paul allunghi i tentacoli su quella della vincente.

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da