Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Sacchi: "E' stato un Mondiale mediocre"

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 luglio 2010 alle ore 15:23.

"E' stato un Mondiale mediocre, a parte qualche fiammata di Argentina e Brasile, della Germania, la squadra che secondo me ha dato piu' spettacolo, e l'ultima partita della Spagna". E' l'opinione di Arrigo Sacchi, che e' stato tra gli ospiti di oggi di "AvVentura Mondiale", il programma condotto da Simona Ventura su Radio 1. "La finale di domani - ha detto - non e' una sorpresa se Spagna e Olanda sono al secondo e al quarto posto nel ranking mondiale. L'Olanda non e' la grandissima Olanda degli anni '70, ma ha una grande armonia intorno. Mi auguro sia una bella partita".

Sullo stato del calcio italiano l'ex tecnico del Milan e della Nazionale ha precisato: "Credo sia un fatto generazionale. E penso che comunque il calcio segua i problemi del Paese: tra polemiche, scandali, una Serie A che ha cambiato 16 allenatori in un anno non c'e' l'ambiente per evolversi e migliorare. Un ambiente poco costruttivo e propositivo. E poi -ha aggiunto - siamo sempre legati al passato. Le nostre sono le squadre piu' vecchie del continente. Ancelotti, che nel mio Milan alla fine degli anni '80 era uno dei 'vecchi' (aveva 27-28 anni anni e la squadra un'eta' media di 25 e mezzo), mi ha detto che nel Milan dell'anno scorso sarebbe stato la mascotte".

Sull'esperienza che l'ha portato a vincere tutto con il Milan, Sacchi ha concluso rivelando un retroscena: "Da anni mi sono appassionato all'astrologia, che considero una scienza. Quando venne comprato Van Basten, diedi la sua data e l'ora di nascita a un amico astrologo: mi disse che avrebbe sempre avuto degli incidenti...".

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da