Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 luglio 2010 alle ore 00:15.
OLANDA
Stekelenburg 7.5 Miracoloso su Sergio Ramos dopo
pochi minuti, su Villa durante il secondo tempo e sulla conclusione
di Fabregas nel primo tempo supplementare. Le prova tutte per
tenere in partita i suoi ma alla fine deve inchinarsi al gran
destro di Iniesta che decide la finale.
Van Bronckhorst 6.5 Poteva chiudere la carriera
alzando la Coppa del Mondo. Deve consolarsi dopo aver giocato un
ottimo mondiale, portando da capitano l'Olanda ad una insperata
finale mondiale.
Heitinga 6 Gioca una buona partita, anticipando
costantemente Villa e dominando sul gioco aereo. Nel secondo tempo
supplementare deve ricorrere al fallo per fermare un'incursione di
Iniesta: secondo giallo ed inevitabile espulsione.
Mathijsen 6.5 Attento in fase difensiva, si fa
notare per una serie di anticipi sugli attaccanti spagnoli e per
alcune incursioni in avanti sui calci piazzati. Nervosissimo dopo
il gol di Iniesta, si fa ammonire per proteste.
Braafheid 5.5 Entra in campo nei supplementari per
sostituire Van Bronckhorst, a corto di ossigeno. Cerca di coprire
bene la zona ma il gol decisivo di Iniesta viene proprio da
lì.
Van Der Wiel 5.5 Capdevila è sicuramente meno
incisivo di Sergio Ramos ma il terzino dell'Ajax gli lascia
comunque lo spazio per gli inserimenti, rinunciando quasi del tutto
a spingere sulla sua fascia. Troppo timido.
Van Bommel 6 Determinato e provocatore come
sempre, contrasta al meglio le iniziative del centrocampo tutto
tecnica degli spagnoli. Commette diversi interventi fallosi,
rischia più volte il cartellino rosso e nel finale arretra
sulla linea dei difensori per rimediare all'espulsione di
Heitinga.
Van Der Vaart 5.5 Entra al posto di De Jong,
rendendo oltremodo offensivo lo schieramento dei tulipani. Una
scelta coraggiosa che si rivela però negativa dopo
l'espulsione di Heitinga.
De Jong 5.5 Mediano di quantità, assicura
corsa in mezzo al campo e recupera diversi palloni. Commette anche
numerosi falli, tra cui uno su Xabi Alonso nel primo tempo che
avrebbe sicuramente meritato il rosso.
Sneijder 5 Il grande assente della finale. Tocca
pochi palloni, senza risultare mai decisivo. Nelle altre partite
erano state le sue invenzioni ad illuminare il gioco orange, anche
in fase di realizzazione. Gioca una partita oscura, senza fiammate,
dopo un Mondiale comunque ad altissimi livelli.
Robben 6 Croce e delizia dei tifosi olandesi. Si
vede fin dai primi minuti che gli unici pericoli per la porta di
Casillas possono venire dai suoi piedi. Prova una conclusione ad
inizio ripresa poi si ritrova a tu per tu con il portiere del Real,
fantastico nel deviare con il piede una conclusione comunque non
irresistibile. Nel finale della frazione brucia Puyol in
velocità ma ancora Casillas lo ferma sul più bello. I
rimpianti non mancheranno.
Van Persie 5 Forse l'unica vera delusione
dell'Olanda, e non solo nella partita di stasera. Un solo gol in
tutto il Mondiale e mai nel vivo del gioco, impegnato più a
sgomitare con gli avversari che a farsi trovare pronto per
concretizzare il volume di gioco prodotto dai folletti che Van
Marwijk schiera alle sue spalle.
Kuyt 5.5 Solita corsa sulla fascia ma meno
concretezza rispetto ad altre occasioni. In avanti solo una
conclusione debole che non impegna Casillas, in fase difensiva si
fa saltare troppo facilmente da Sergio Ramos nel primo tempo.
Elia 5.5 Viene lanciato nella mischia per
replicare gli affondi di Robben sull'altra fascia. Non lo fa
praticamente mai, e Sergio Ramos non corre nessun rischio di
seconda ammonizione.
SPAGNA
Casillas 8 Se la Spagna è campione del mondo,
deve ringraziare sicuramente il suo numero uno. Decisivo già
contro il Paraguay con il rigore parato a Cardozo, disputa una
finale memorabile con due interventi da brividi su Robben,
trovatosi per due volte solo davanti a lui. Garantisce sicurezza ad
un reparto difensivo già di altissimo livello ed entra
meritatamente nella storia alzando il trofeo.
Capdevila 6.5 Era atteso dalla prova più
difficile, vale a dire neutralizzare gli spunti di Arjen Robben.
Missione compiuta, visto che l'ala arancione si rende pericoloso
più al centro che sulla fascia, e in diverse occasioni riesce
anche a spingere.
Puyol 6.5 Ennesima prova di sostanza, non lascia
spazi a Van Persie e come al solito mette apprensione alle difese
avversarie quando si spinge in avanti.
Sergio Ramos 7 Prova di grande sostanza, demolisce
Kuyt e soprattutto nel primo tempo domina sulla fascia. Prima
sfiora il gol di testa poi con un diagonale respinto da Heitinga.
Nel secondo tempo si divora una colossale occasione di testa ma nel
trionfo spagnolo c'è anche la sua impronta.
Pique' 6.5 Domina in difesa, soprattutto sul gioco
aereo. Si fa sorprendere in occasione del taglio che lancia Robben
da solo verso la porta spagnola. Dovrà sicuramente offrire una
cena a Iker Casillas.
Busquets 7 Tra le migliori sorprese della Spagna
campione del mondo. Giovanissimo ma gioca con la classe e la
tranquillità di un veterano. Non spreca un pallone, come in
tutto il Mondiale, sembra di vedere in campo proprio quel Guardiola
che lo ha lanciato nel Barcellona.
Fabregas 6.5 Entra a pochi minuti dal termine dei
regolamentari. L'occasione sprecata a tu per tu con Stekelenburg
sembra marchiare definitivamente un Mondiale in ombra, si riscatta
con l'assist che libera Iniesta e fa esplodere la festa
spagnola.
Alonso 6.5 Meno geometrie del solito, anche a
causa dei falli sistematici che gli olandesi commettono fin dal
primo minuto. Assicura comunque copertura nella zona centrale del
campo e dà il via a diverse ripartenze prima di cedere il
posto a Fabregas.
Xavi 7 Il solito mago del centrocampo, si fa
trovare sempre libero dai compagni e pronto a far ripartire le
azioni dei suoi. Poco ispirato in fase di conclusione ma il suo
Mondiale rimane comunque di livello assoluto.
Iniesta 8.5 Decisivo. Gioca una partita
superlativa, costringendo spesso al fallo i difensori olandesi ma
non si risparmia nei ripiegamenti. Ci prova prima con uno slalom
irresistibile in area che si spegne a pochi metri dalla porta poi,
al minuto 116, controlla un assist di Fabregas e lascia partire un
gran destro che fa esplodere tutta la Spagna. Da applausi la sua
partita, così come la dedica al capitano dell'Espanyol Dani
Jarque.
Villa 5 Come per Sneijder, rappresenta forse una
delle poche delusioni di questa finale. Poco coinvolto dal gioco
spagnolo, ha l'occasione per colpire nel secondo tempo ma sul cross
di Jesus Navas si vede respingere la conclusione a colpo sicuro dal
muro olandese. Cede il posto nel finale a Torres e chiude il
Mondiale con 5 gol all'attivo, come Sneijder, Mueller e
Forlan.
Jesus Navas 7 La mossa vincente di Del Bosque,
anche se non incide sul risultato. Entra per Pedro e affonda con
incredibile regolarità sulla destra. Un suo cross mette Villa
nelle condizioni di sbloccare il risultato ma non è l'unica
iniziativa che crea problemi alla retroguardia olandese.
Torres s.v. Un Mondiale cominciato male e finito
peggio, con un infortunio muscolare che lo mette ko pochi minuti
dopo l'ingresso in campo. Unica consolazione, il titolo di campione
del mondo.
Pedro Rodriguez 5.5 Tenta qualche spunto nel primo
tempo ma viene limitato dal gioco duro degli olandesi. Ad inizio
ripresa Del Bosque capisce che non può incidere e lo
sostituisce con Jesus Navas. Mossa indovinata.
Moved Permanently
The document has moved here.
Il mondiale giorno dopo giorno
- Scelti per voi. I migliori giocatori del mondiale ruolo per ruolo
- La vittoria della Roja ai mondiali è solo un tonico per la Spagna in crisi
- Le pagelle dei protagonisti
- La prima volta della Spagna. Iniesta affonda l'Olanda con un gol che vale il mondiale
- Dopo la tensione esplode la festa mondiale della Spagna