Federalismo fiscale: una riforma destinata a cambiare l'Italia

Notizie Italia

Ok della commissione bicamerale al decreto sui costi standard. Fli decisivo, vota col Pdl

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 novembre 2010 alle ore 16:57.

Via libera della Commissione bicamerale per il federalismo fiscaleal decreto sui fabbisogni standard di comuni e province. Il parere del relatore di maggioranza Antonio Leone (Pdl) è stato approvato con 16 voti a favore e 14 contrari. Il senatore di Fli, Mario Baldassarri, ha votato a favore così come la senatrice della Svp, Helga Thaler. A "salvare" la maggioranza, è stato il presidente della commissione, Enrico La Loggia, che ha deciso di mettere in votazione prima il parere di maggioranza e solo dopo quello di opposizione. In questo modo l'approvazione del parere Leone (Pdl) ha precluso il voto sul parere Stradiotto (Pd).

Un'inversione decisiva, visto l'atteggiamento del rappresentante di Fli in Bicamerale, Mario Baldassarri, che aveva annunciato il suo voto favorevole su entrambi i pareri: se dunque fosse stato messo in votazione prima il parere Stradiotto il risultato sarebbe stato di 15 a 15 e il parere del Pdl sarebbe stato respinto. «È stata una forzatura inaccettabile», ha detto Francesco Boccia, coordinatore delle commissioni economiche del Gruppo del Pd alla Camera e componente della commissione Bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale. «Evidentemente - ha aggiunto - il vertice Bossi-Fini ha consigliato per oggi prudenza e lo scontro interno è solo rinviato. In tutto questo il federalismo, come è evidente, è stato messo da parte: il centrodestra ha approvato con il voto di oggi solo un mezzo di pura propaganda».

«Il federalismo non partirà mai a dicembre, é una balla gigantesca», ha commentato Baldassarri: «i decreti legislativi sono vuoti, privi della pietra angolare del federalismo: non ci sono i numeri». «Il federalismo, ha però aggiunto, é una cosa seria e si farà tra 3-5 anni». Su questo punto, ha ricordato, si era espresso un mesetto fa anche il ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, «che proprio qui nel corso di un'audizione ha testualmente detto che i dati dei bilanci comunali sono inattendibili e inconfrontabili, per renderli ci vorrà tempo, fino al 2013». (Cl.T.)

Canzio: evitare sovrapposizioni sui costi standard

Canzio: evitare sovrapposizioni sui costi standard

La definizione dei fabbisogni standard per gli Enti locali si scontra con una «oggettiva

Ifel: sui costi standard di comuni e province servono approfondimenti

Per la definizione dei costi e dei fabbisogni standard di comuni e province, vista la«variabilità»

Tags Correlati: Antonio Leone | Camera dei deputati | Enrico La Loggia | Federalismo | Francesco Boccia | Helga Thaler | Mario Canzio | Pd | PDL | Svp

 
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da