Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 febbraio 2012 alle ore 10:24.

Il decreto legge sulle semplificazioni, approvato in prima battuta dal Consiglio dei ministri il 27 gennaio scorso, e riesaminato sette giorni dopo per un nuovo varo, entra in vigore dal 10 febbraio 2012. Giovedì il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è stato trasmesso dal Governo alla Camera. L'iter parlamentare di conversione parte dunque da Montecitorio, dove la conferenza dei capigruppo della Camera, la scorsa settimana, ha deciso che sarà in aula a partire da lunedì 20 febbraio. Con molta probabilità, però, vista anche l'esigenza di sincronizzare i lavori dei due rami del Parlamento (il Senato è impegnato sulle liberalizzazioni che passeranno poi a Montecitorio), le commissioni non riusciranno a concludere l'esame per quella data. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi dell'iter parlamentare, cerchiamo intanto di spiegare ai lettori quali saranno i provvedimenti di immediata applicazione e quali invece entreranno vigore nei prossimi mesi. Ecco un calendario delle misure.
Applicazione immediata
AUTO / Il bollino blu andrà rinnovato ogni due anni
AUTOTRASPORTO - Tir, potranno saltare i divieti di circolazione
BONUS ASSUNZIONI AL SUD / Sud, il credito d'imposta guadagna un anno
COMMERCIO / Panificazione no stop: fornai aperti la domenica
RICERCA / Iter rapidi per i progetti e più fondi agli under 40
Aprile
BENI CULTURALI - Norme per sponsorizzare il restauro di monumenti
TAGLIA-LEGGI / Addio a 15 leggi, la più datata è del 1926
Maggio
SOCIAL CARD / I Comuni gestiranno la nuova carta
Agosto
AMBIENTE / Autorizzazioni, procedura più snella per le Pmi
Settembre
DOCUMENTI / Certificati più veloci e risparmi per la Pa
Ottobre
SCUOLA / Reti di docenti per coprire le supplenze
Febbraio 2013
APPALTI / Arriva la banca dati dei contratti pubblici
ENERGIA / Riconversione più snella per raffinerie dismesse
UNIVERSITÀ / Via al portale unico per iscriversi on line
Tempi di difficile definizione
BANDA LARGA / Cabina di regia per l'Agenda digitale
CONTROLLI SULLE IMPRESE / Stop alla duplicazione delle ispezioni in azienda
TEMPI CERTI / Poteri sostitutivi ai dirigenti della Pa
WELFARE / Verifiche incrociate sui servizi assistenziali
©RIPRODUZIONE RISERVATA