Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 marzo 2013 alle ore 07:06.

Ore 11,49. Berlusconi: «Inammissibile che il Pd voglia prendersi tutto»
«C'è una esigenza assoluta di comportamenti responsabili da parte di forze che rappresentano un terzo dell'elettorato e non è accettabile che una forza del 30 per cento, ossia che rappresenta il 20 per cento del paese, possa esigere di prendere tutto». Al termine delle consultazioni al Quirinale, l'ex premier Berlusconi ribadisce il suo punto di vista sulla indicazione del premier e del prossimo presidente della Repubblica: «Già i presidenti di Camera e Senato sono stati indicati da una parte - ricordato Berlusconi - non è assolutamente pensabile che anche per quanto riguarda il premier e il presidente della Repubblica questa parte possa pretendere di avere tutto».

Ore 11,48. Berlusconi: «Grazie a Tajani c'è uno spiraglio sui debiti della Pa»
Nella sua sintesi, Berlusconi pone l'accento sull'urgenza di un intervento in economia da parte di un governo responsabile: «Servono interventi sull'economia. Ieri c'è stato un piccolo spiraglio a seguito della nostra iniziativa in Europa dove Tajani ha ottenuto un piano di pagamento alle imprese per i servizi svolti nella pubblica amministrazione. Si tratta di un punto importante che può avere influenza ottima nell'economia, è un'iniezione di liquidità».

Ore 11,45. Berlusconi: «Noi disponibili a governo di coalizione» con il Pd
«'Incombe a noi e al Pd la responsabilità di formare un governo'». Silvio Berlusconi
ha rilanciato il governissimo dopo le consultazioni al Quirinale.«Manteniamo quanto detto come coalizione all'indomani delle elezioni, ovvero che siamo a disposizione per un governo di coalizione che intervenga immediatamente con misure per l'economia che sono largamente condivise come dimostrano tutti i programmi elettorali. Ci auguriamo che anche le altre forze politiche vogliano un governo forte, la soluzione che il Paese richiede». Questo, in sintesi, le parole di Berlusconi al termine delle consultazioni del Quirinale con la delegazione di centrodestra.

Ore 11,40. Berlusconi: «A Pdl e Pd incombe la responsabilità di dare governo al paese»
Con il presidente della Repubblica, «abbiamo esaminato i risultati elettorali, che presentano tre forze di pari entità», ha detto Berlusconi. Stante l'indisponibilità al dialogo del Movimento 5 Stelle, «restano in campo due forze che siamo noi e il Pd, cui incombe la responsabilità di dare un governo al Paese, anche perché il paese è in una situazione di grave crisi, cui è necessario dare riposte immediate».

Ore 11,00. In corso al Quirinale il colloquio con Pdl e Lega
Al Quirinale è in corso il colloquio tra Giorgio Napolitano e la delegazione di Pdl-Lega guidata da Silvio Berlusconi. Oltre all'ex premier sono presenti il segretario del Pdl, Angelino Alfano, i capigruppo Renato Schifani e Renato Brunetta e una delegazione della Lega composta dai capigruppo, Giorgietti e Bitonci, e il vicesegretario federale, Giacomo Stucchi. Non è presente Roberto Maroni.

Shopping24

Dai nostri archivi