Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 27 marzo 2013 alle ore 20:00.
L'ultima modifica è del 27 marzo 2013 alle ore 10:23.

Ore 12,28. Grillo vedrà i parlamentari dopo Pasqua
Beppe Grillo vedrà i parlamentari del Movimento Cinque Stelle subito dopo Pasqua. Orario e location restano top secret, l'appuntamento potrebbe avvenire anche fuori Roma. Lo hanno comunicato i capigruppo a senatori e deputati. Delusi alcuni parlamentari. «Secondo me, sarebbe una buona idea vedersi almeno una volta al mese», ha detto il deputato a Cinque stelle Roberto Fico.

Ore 12,08. Bersani al Colle venerdì
Pier Luigi Bersani dovrebbe salire venerdì mattina al Quirinale per riferire al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, l'esito delle consultazioni, ancora in corso, che servono a verificare se vi sia una maggioranza parlamentare per la formazione del nuovo governo. È quanto si apprende da fonti del Pd.

Ore 12,08. Slittano a domani le consultazioni con Cd, Sel e Pd
Slittano a domani mattina le consultazioni del premier incaricato Pierluigi Bersani con i gruppi parlamentari della sua coalizione: gli incontri, inizialmente fissati per oggi pomeriggio, sono previsti alle 10.30 Con il Centro democratico, alle 11 con Sel, alle 11.30 col Pd.

Ore 11,52. Crisi e riforme cemento per un esecutivo forte
«Crisi e riforme sono due temi dai quali tutte le persone responsabili, che siedono in Parlamento, possono partire per dare vita a un governo forte, capace di portare fino in fondo la sua missione». L'invito a tutte le forze politiche arriva dal segretario generale dell'Ugl, Giovanni Centrella. Secondo Centrella «é doveroso di fronte all'entità dei problemi e alle tante trappole della speculazione economica, sempre in agguato, mettere al primo posto il bene del Paese e la coesione sociale, intervenendo sui tanti mali che attanagliano il mondo del lavoro e produttivo, altrimenti crescita e sviluppo continueranno a essere solo un miraggio».

Ore 11,51. Latorre (Pd): se fallisce Bersani, difficili altre soluzioni
«Se fallisce il tentativo di Bersani sarà difficile trovare un'altra soluzione», ha affermato il senatore Pd Nicola Latorre, ospite a Omnibus su La7, aggiungendo che «in queste ore decisive dovremmo concentrare il nostro impegno per auspicare il decollo di questa iniziativa di Bersani: se non ci saranno le condizioni sarà poi Napolitano a valutare ciò che si farà e noi ci regoleremo di conseguenza». Ma se fallisce Bersani «il problema non è del Pd ma del paese».

Ore 11,07. Bersani; la mia proposta è realistica
«Vi rendo avvertiti che io, con tutti i giri che ho fatto, ritengo la cosa che sto dicendo realistica», ha detto Bersani parlando con la delegazione del M5S.

Ore 11.06. Il tweet di Grillo detta la linea
«I capigruppo portavoce del M5S Vito Crimi e Roberta Lombardi incontrano il leader Pd per ribadire il no alla fiducia». È stato un tweet di Beppe Grillo alle 10,09 a confermare la linea, mentre era ancora in corso l'incontro, in diretta streaming, tra Bersani e i capigruppo del Movimento 5 Stelle. Il Tweet poi è apparso anche sul sito di Beppe Grillo.

Shopping24

Dai nostri archivi