Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 aprile 2011 alle ore 18:16.

L'iPad cambierà i giornali? Ne aumenterà i lettori? Le tavolette favoriranno l'evoluzione dell'ecosistema dell'informazione?
Oggi, nel mondo, 15 milioni di persone usano un tablet: il loro numero è destinato a crescere velocemente. Per i giornali e per i loro editori è una grande opportunità: purché ne comprendano le potenzialità e adattino organizzazione, contenuti, design e modelli di business. La discussione è in corso, così come le prime sperimentazioni.
Il dibattito su questi temi troverà spazio anche nell'edizione 2011 del Festival del giornalismo, che torna a Perugia dal 13 al 17 aprile. Venerdì 15, a partire dalle 14.30, il Festival ospita la tavola rotonda «I giornali tablet», dedicata a tre progetti editoriali italiani che hanno sperimentato con i tablet: La Vita Nòva (Il Sole 24 Ore); ttL (La Stampa) e R7 (La Repubblica). Partecipano Luca De Biase (responsabile di Nòva24), Claudio Giua (direttore sviluppo e innovazione Gruppo L'Espresso) e Anna Masera (direttore lastampa.it).
www.festivaldelgiornalismo.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.