Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

La Francia di Domenech delude subito

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 giugno 2010 alle ore 09:44.

Tra mille suggestioni multisensoriali che il Sudafrica regala a piene mani nel giorno dell'inaugurazione, a partire con il freno a mano tirato è il calcio. Mai, prima d'ora, due pareggi nella giornata inaugurale di un mondiale.

Al Soccer City Stadium i padroni di casa si presentano al cospetto del Messico ballando. Come dire ‘questa è la nostra festa e nulla ce la può rovinare'. Ma gli uomini di Aguirre ce la mettono tutta, prima dominando la gara, poi, rimontando il gol di svantaggio smorzando in gola l' urlo di gioia del Sudafrica a dieci minuti dalla fine. Ci vuole un tempo per scaldare i motori ed entrare in partita con più determinazione. Appare subito chiaro che solo il Messico potrebbe sbloccare, forzando un po' la mano, il risultato. E invece, ecco la prima sorpresa: il vantaggio dei ‘Bafana Bafana', che cambiano ritmo al rientro dagli spogliatoi, firmato al 10' della ripresa da Tshabalala. E' Pienaar a lanciarlo in contropiede ma il suo sinistro è una pennellata di eccellente fattura. Il Messico abbassa la cresta, si innervosisce, salvo poi ritrovare lucidità sul finale, quel tanto che basta per non rovinarsi l'esordio. Rafa Marquez, approfittando di un errore di Mokoena, raccoglie un cross e sorprende Khune, precedentemente determinante su Giovani, e pareggia i conti. Messico che rischia ancora grosso al 90', quando Mphela approfitta di un'altra defaillance messicana, ma colpisce il palo. A fine match è comunque per tutti grande festa.

Nessuna rete arriva invece dal Green Point Stadium di Città del Capo dove la già deludente Francia di Domenech si blocca sullo 0-0 con l'Uruguay. Galletti che non riescono neppure ad approfittare degli ultimi sette minuti giocati in superiorità numerica per la legittima espulsione, per doppia ammonizione, di Lodeiro (fallo duro su Sagna). Una partita anonima, dall'aria interlocutoria, in cui la Francia ha mostrato tutti i limiti di un evidente ‘fine ciclo'. Con uno spogliatoio, tra l'altro, che risulta sfilacciato intorno al nome di Hanry, ch il tecnico ha voluto schierare sul finale rimediando qualche fischio per la sostituzione di Anelka. Ma il principale problema sta nell'inconsistenza di una manovra di costruzione che potesse quanto meno disturbare seriamente la retroguardia arcigna disegnata da Tabarez.

Insomma, dopo quelli della grande festa di apertura aspettiamo gli altri fuochi d'artificio, quelli del campo, perché, checché se ne dica, ci emozionano di più.

Esordio mondiale con pareggio per Sudafrica e Messico

Si aprono con un pareggio i mondiali di calcio sudafricani. A Johannesburg i padroni di casa,

Cerimonia di inaugurazione dei mondiali (AFP)

A Johannesburg la cerimonia di apertura dei mondiali in un trionfo di suoni e colori

È durata meno di un'ora le cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio sudafricani, tenuta questo

I mondiali in diretta su Radio24

Radio 24 seguirà i Mondiali di Calcio 2010 tutti i giorni con programmi dedicati, notizie, dirette

Tags Correlati: Francia (squadra) | Galletti | Messico (squadra) | Rafa Marquez | Sport | Sudafrica (squadra) | Uruguay (squadra)

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da