Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 giugno 2012 alle ore 18:02.
L'ultima modifica è del 15 giugno 2012 alle ore 10:46.

Ore 16,40. Parisi (Confindustria): Italia Digitale passo importante per innovazione
«L'istituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale, inserita non a caso in un provvedimento del Governo sullo sviluppo, rappresenta un passo fondamentale per realizzare una governance efficace e razionale del processo di attuazione dell'Agenda digitale nel nostro Paese». Così, in una nota, il presidente di Confindustria Digitale, Stefano Parisi, riferendosi all'istituzione, nell'ambito del Dl Sviluppo, dell'Agenzia per l'Italia Digitale che accorpa in un unico ente le funzioni di DigitPa e dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione. «Questo provvedimento - sottolinea Parisi - potrà avere effetti rilevanti non solo sulla crescita, ma anche nella direzione dello spending review».
Ore 16,38. Ance (costruzioni): svolta decisiva per il settore
«Le misure contenute nel decreto Sviluppo approvato oggi dal Consiglio dei ministri rappresentano finalmente un segnale concreto di svolta per la crescita e il sostegno non solo del settore delle costruzioni ma di tutta l'economia». È il commento del presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti.
Ore 16,02. Salerno-Reggio. Passera: cantieri chiusi entro il 2013
Tutti i cantieri della Salerno-Reggio Calabria saranno completati entro il 2013. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera rispondendo a una domanda al temine della conferenza stampa dopo il cdm. «Tutti i cantieri aperti - ha detto - saranno completati entro fine 2013». Attualmente i cantieri aperti sono 13.
Ore 15,59. Catricalà: tutta la Pa si adegui ai tagli degli organici
«Ci aspettiamo - ha ricordato il sottosegretario alla Presidenza Antonio Catricalà, nella conferenza stampa a palazzo Chigi - che tutte le pubbliche amministrazioni facciano la loro parte» sulla riduzione del personale, «sperando che possano rispettare» le proporzioni adottate da Mario Monti che oggi ha disposto con un Dpcm il taglio del 20% dei dirigenti della Presidenza e del Mef, e del 10% gli organici delle due strutture. «Mi auguro - ha concluso - che il nostro sforzo sia seguito spontaneamente dagli altri ministeri perché dobbiamo arrivare a fine anno con determinati tagli, e opereremo perché questi tagli in ogni caso si facciano».
Ore 15,59. Sistri sospeso fino 31 dicembre 2013
L'entrata in vigore del Sistri, il sistema di controllo di tracciabilità dei rifiuti, è sospeso fino a fine 2013. Lo prevede il Dl sviluppo varato dal Cdm. Il Sistri, ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, «probabilmente non è adatto a molte aziende, soprattutto di piccola e media dimensione» e quindi «si conferma che l'introduzione è sospesa». Nella relazione illustrativa del decreto legge è messa in evidenza la proroga al 31 dicembre 2013 del termine per l'entrata in vigore del sistema, «al fine di consentire la prosecuzione delle attività necessarie per la verifica del funzionamento del sistema».
©RIPRODUZIONE RISERVATA