Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 luglio 2012 alle ore 17:37.

Londra – Un calcio d'inizio al femminile. Sono cominciate così, a poche ore dalla cerimonia d'apertura di venerdì, le trentesime olimpiadi di Londra. Il team Gran Bretagna, anomala riunione nel segno del pallone delle nazioni britanniche, ha incrociato i tacchetti con i cugini neozelandesi. Esordio sotto traccia per l'evento del quadriennio come sono e non soltanto per ragioni sportive le Olimpiadi estive. Domani Londra cercherà di trasformarle in un Esposizione di britishness, ovvero il modo di essere e di vivere oltre la Manica.
Anzi il modo di produrre e vendere visto che l'obiettivo finale dell'iniziativa commerciale "Business is Great britain" che accompagnerà i Giochi fino a metà agosto, è piazzare il know how di un paese che, nonostante sia fuori dall'euro, vive una stanca stagione di recessione. Molto più pesante del previsto avendo appena scoperto – il dato è di oggi – che il pil s'è contratto (meno 0,7%) il triplo di quanto previsto nel trimestre terminato in giugno. Le Olimpiadi dovranno aiutare a imprimere la svolta e oggi Londra avvia la kermesse economico-commerciale mettendo nella mischia Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde direttore generale del Fondo monetario, Angel Gurria segretario generale dell'Ocse per i citare solo le maggiori celebrities in arrivo a Londra per omaggiare l'evento olimpico.
Tavole rotonde a porte chiuse su prospettive bancarie e out look economico incroceranno così la festa dei Cinque Cerchi con la congiuntura di queste drammatiche ore. L'obbiettivo è dare un contributo al dibattito, ma soprattutto mettere l'accento sulla ripresa che Londra spera, che almeno per sé stessa, possa cominciare proprio dalla rincorsa olimpica.
La capitale britannica dovrà dare il meglio di sé in queste ore perché la sfida è immensa. Fra domani e dopo, oltre ai milioni di visitatori attesi, planeranno su Heathrow i capi di stato di mezzo mondo e naturalmente anche il presidente Napolitano.
Occasione è l'invito a Buckingham palace che la regina ha voluto fissare a 24 ore dalla cerimonia d'apertura per saldare in un'unica festa il via ai Giochi e il suo Giubileo celebrato in giugno.
Dopo le polemiche sulla sicurezza placate solo in parte e solo in queste ultimissime ore, è stata aggirata anche la minaccia scioperi. Una raffica di agitazioni, anche nei trasporti, erano stato programmate per il 26 e il 27, ma le Unions hanno deciso di soprassedere. Resta solo il rischio tempo. L'estate a Londra è cominciata 48 ore fa, ma le previsioni suggeriscono che potrà già essere finita alle 21 di venerdì quando nello stadio olimpico gli atleti sfileranno. Forse sotto la pioggia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Ritratti olimpici
- Basket, alle Olimpiadi di Londra tutti contro il Dream team Usa. LeBron: se non sarà oro sarà una sconfitta
- Tre uomini e una medaglia. Federer, Djokovic e Nadal a caccia della gloria e dell'oro di Londra
- «Fragile ma insaziabile». "Valeoro" Vezzali pronta a lasciare il suo segno anche sulle Olimpiadi di Londra
- Federica Pellegrini, la regina del nuoto italiano brucia ogni record e non si nega al gossip
- Il calcio alle Olimpiadi? Solo una passerella per giovani talenti. Ma l'Italia nemmeno c'è
Alla ribalta
- Jessica Rossi dedica l'oro all'Emilia: «La mia regione non deve mollare»
- Daniele Molmenti, l'uomo che parla col fiume: «Lo seguirò docilmente e sarà lui a condurmi all'oro»
- Mirco Scarantino è l'Italia dei pesi ai Giochi di Londra: «La mia grande vittoria, esserci»
- Niccolò Campriani a caccia dell'oro nel tiro a segno: «Mi sono allenato negli Usa con i reduci di guerra»
- Ad Hyde Park Valerio Cleri prova a centrare l'oro che ancora gli manca: «Sarà una sfida di nervi»
Londra nel segno di Zorro
- Londra nel segno di Zorro / Salviamo anche le contraddizioni dei Giochi Olimpici
- In una finale si vince l'argento o si perde l'oro?
- Londra nel segno di Zorro / Pallanuoto e pallavolo, le due facce degli sport di squadra
- Londra nel segno di Zorro / Josefa, grazie lo stesso
- Londra nel segno di Zorro / Italvolley & Settebello la squadra Italia c'è
Cronaca
- L'Italia chiude con 28 medaglie all'ottavo posto. Petrucci: siamo nel G8. Settebello e Boxe d'argento. Bronzo per mountain bike, «farfalle» e Italvolley
- Speciale Londra 2012
- Olimpiadi, vince di più chi ospita i Giochi
- Con Bolt e Spice Girls inglesi contenti di aver speso 9 miliardi. Ma la crisi (e Johnson) sono i veri incubi di Cameron
- Il Settebello subisce gli schemi di gioco croati