Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 27 luglio 2012 alle ore 22:13.

È stato il campione del Tour de France, Bradley Wiggins, a dare ufficialmente inizio alla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Londra 2012. Il campione del ciclismo, entrato in maglia gialla fra gli applausi, ha suonato l'enorme campana armonica, la più grande del mondo, piazzata all'interno dell'Olympic Park. Il 32enne Wiggins domenica scorsa è diventato il primo corridore di nazionalità inglese a vincere la Grande Boucle. Le "Isole delle Meraviglie" è il tema scelto dal direttore artistico Danny Boyle per la cerimonia di apertura; ha avuto un costo di circa 42 milioni di dollari. Oltre cento le autoritaà fra capi di Stato e di governo arrivati a Londra oggi e nei giorni scorsi per le Olimpiadi, fra i quali anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il Capo di Stato italiano oggi è stato ricevuto a Buckingham Palace dalla Regina Elisabetta insieme ad altre autoritaà da tutto il mondo: fra gli altri, la first lady statunitense Michelle Obama, il presidente brasiliano Dilma Roussef, il primo ministro russo Dmitry Medvedev, il presidente tedesco Joachim Gauck, il premier francese Jean-Marc Ayrault.
I vip
Oltre alla famiglia reale e ai leader politici allo stadio olimpico sono attesi anche molti vip: dalle star hollywoodiane George Clooney, Angelina Jolie, Brad Pitt e Nicole Kidman a grandi nomi dello sport come Muhammed Ali, a Londra già da qualche giorno per eventi benefici. David Beckham, stella del calcio inglese, ha confermato nei giorni scorsi di avere un "piccolo ruolo" nella cerimonia d'apertura, mentre non è stato ancora annunciato il nome dell'ultimo tedoforo che accendera' il braciere olimpico.
In un filmato, trasmesso prima dell'arrivo di Sua Maestà allo stadio, si vede l'attore arrivare a Buckingham Palace e aspettare la regina. Arrivano poi allo stadio con un elicottero. A questo punto Daniel Craig si lancia con il paracadute e anche la regina. Ma quest'ultima (solo per questa scena) era una controfigura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Ritratti olimpici
- Basket, alle Olimpiadi di Londra tutti contro il Dream team Usa. LeBron: se non sarà oro sarà una sconfitta
- Tre uomini e una medaglia. Federer, Djokovic e Nadal a caccia della gloria e dell'oro di Londra
- «Fragile ma insaziabile». "Valeoro" Vezzali pronta a lasciare il suo segno anche sulle Olimpiadi di Londra
- Federica Pellegrini, la regina del nuoto italiano brucia ogni record e non si nega al gossip
- Il calcio alle Olimpiadi? Solo una passerella per giovani talenti. Ma l'Italia nemmeno c'è
Alla ribalta
- Jessica Rossi dedica l'oro all'Emilia: «La mia regione non deve mollare»
- Daniele Molmenti, l'uomo che parla col fiume: «Lo seguirò docilmente e sarà lui a condurmi all'oro»
- Mirco Scarantino è l'Italia dei pesi ai Giochi di Londra: «La mia grande vittoria, esserci»
- Niccolò Campriani a caccia dell'oro nel tiro a segno: «Mi sono allenato negli Usa con i reduci di guerra»
- Ad Hyde Park Valerio Cleri prova a centrare l'oro che ancora gli manca: «Sarà una sfida di nervi»
Londra nel segno di Zorro
- Londra nel segno di Zorro / Salviamo anche le contraddizioni dei Giochi Olimpici
- In una finale si vince l'argento o si perde l'oro?
- Londra nel segno di Zorro / Pallanuoto e pallavolo, le due facce degli sport di squadra
- Londra nel segno di Zorro / Josefa, grazie lo stesso
- Londra nel segno di Zorro / Italvolley & Settebello la squadra Italia c'è
Cronaca
- L'Italia chiude con 28 medaglie all'ottavo posto. Petrucci: siamo nel G8. Settebello e Boxe d'argento. Bronzo per mountain bike, «farfalle» e Italvolley
- Speciale Londra 2012
- Olimpiadi, vince di più chi ospita i Giochi
- Con Bolt e Spice Girls inglesi contenti di aver speso 9 miliardi. Ma la crisi (e Johnson) sono i veri incubi di Cameron
- Il Settebello subisce gli schemi di gioco croati