Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 dicembre 2010 alle ore 08:48.
Articoli
4. L'Africa passa al nucleare
Attualmente esistono soltanto due impianti nucleari nel continente africano, entrambi in Sudafrica, ma è verosimile che presto saranno in buona compagnia
Sull'atomo manca la fusione politica
Divisi sulle persone, ma forse anche sulla stessa agenzia e perfino sull'opzione nucleare. Distinguere ormai tra ciò che è scelta politica e quel che è fibrillazione tattica all'interno di questa maggioranza diventa ogni giorno più difficile. Ieri le commissioni riunite Attività produttive e Ambiente hanno bocciato la nomina di Michele ...
Sarko e Carlà in India per vendere le centrali nucleari francesi
Il presidente francese Nicolas Sarkozy arriva oggi in India, accompagnato dalla moglie Carla Bruni, per una visita ufficiale di quattro giorni che lo vedrà impegnato a Bangalore,Nuova Delhi e Mumbai, per discutere di nucleare civile, difesa,e accordi commerciali. ...
I governatori e il nucleare: ecco le Regioni consumano più di quanto producono
L'aritmetica, in politica, si sa, fa brutti scherzi. La presunta eccedenza, finta, di produzione elettrica per giustificare il no alle centrali atomiche
Moved Permanently
The document has moved here.
Frontiere
- Le 10 aziende pioniere della nuova energia secondo Bloomberg
- Solar Impulse, l'aereo solare farà il giro del pianeta nel 2015. Ecco come funziona
- Lo sviluppo delle rinnovabili passa per i sistemi di accumulo
- L'efficienza energetica si impara a scuola
- Che città sognano i liceali? Smart bus e auto elettriche, idee per nuove app
Business
- Utility, la Borsa spinge verso il riassetto
- Energia dal vento, gli imprenditori: «Pochi anni e sarà la più economica»
- Energia, il risparmio nel mercato libero non è scontato
- Google investe 12 milioni di dollari sul fotovoltaico in Africa
- Il Brasile "nuova frontiera" delle rinnovabili. Boom della fiera EnerSolar+ Brasil: +290% di adesioni
Normativa
- Fotovoltaico, le imprese del settore: no a norme Ue incerte e dazi retroattivi import Cina
- La Ue impone la registrazione dei pannelli solari cinesi
- Il Fisco agevola la produzione di energia verde per usi domestici
- Sul nucleare golden share al governo. Certificati verdi più difficili per le rinnovabili
- Il fotovoltaico in Italia ha una potenza di 17 GW e dà lavoro a 100mila. Quale futuro senza incentivi?
Risparmio
- L'efficienza energetica sarà sempre più una questione di software
- Risparmiare sulla bolletta del gas? Si può, ma attenzione alla classe energetica
- La tecnologia italiana produce il caldo (e il freddo) a costo zero per gli edifici
- Come risparmiare energia in dieci mosse
- I rifiuti combustibile per l'industria