Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 giugno 2011 alle ore 20:27.

L'educazione finanziaria non è una questione di "etichetta": sono i principi di base che è necessario conoscere per potersi comportare da consumatori consapevoli, in occasione delle scelte che sempre più spesso la quotidianità ci pone di fronte: dal dilemma tasso fisso o variabile per la scelta del mutuo, alla decisione su dove parcheggiare la liquidità, fino alla comparazione di prestazioni e costi degli strumenti offerti dal mercato.
Gli italiani, ma anche gli statunitensi, i tedeschi, i russi, fanno fatica ad affrontare questi momenti in modo sereno. Per questo è necessaria una conoscenza più ampia e diffusa di quei concetti di base, presenti nelle decisioni più diffuse. Quali? Inflazione, rendimenti composti, strumenti di pagamento, il rapporto rischio-rendimento, i costi e le opportunità: comprendere questi concetti e saperli applicare nella pratica rappresenta la migliore autodifesa di cui un risparmiatore possa dotarsi.
Ora sono a vostra disposizione, insieme a un test di valutazione, utile per mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze in materia. La guida sull'educazione finanziaria, pubblicata su Plus24, si è avvalsa della prestigiosa collaborazione della Banca d'Italia ed è stata realizzata con il patrocinio della rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Contenuti ora disponibili anche online. Buona lettura!
Mettiti alla prova con il test di Plus24
Una sfida da vincere per il Paese
di Fabrizio Saccomanni (Direttore generale della Banca d'Italia)
Dal baratto alla moneta - Come cambiano le forme e gli impegni di pagamento
di Paolo Legrenzi (Professore straordinario di psicologia economica Università Ca' Foscari - Venezia)
Pillole di storia della moneta
Conto corrente, il primo contratto
Domanda e offerta cambiano - Un prezzo nasce, sale o scende
Il rincaro geometrico è il vero pericolo
Rendimento e incertezza. L'investimento è scegliere
L'inafferrabile fascino del rischio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano