Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 ottobre 2012 alle ore 15:47.

Decreto Sviluppo due, secondo pacchetto di semplificazioni del Governo Monti, taglio ai costi della politica regionale. Sono di peso i provvedimenti all'esame oggi del Cdm. Ecco la diretta web sulla riunione del Cdm e sui commenti ai provvedimenti che oggi prenderà l'Esecutivo.
Ore 19,10. Passera (Sviluppo): in futuro più facile avviare una strart up
In futuro sarà più facile dar vita ad una impresa start up, un azienda che «nasce e produce nuove iniziative tecnologiche». Così il ministro dello Sviluppo Passera llustrando una delle norme principali contenute nel decreto crescita approvato oggi dal Cdm. «Il nostro paese è pieno di imprenditori ma è difficile far nascere aziende, - ha spiegato Passera - perciò abbiamo ascoltato molto, in giro per il mondo, chi ha fatto di meglio e di più, su questo settore, una consultazione che ha coinvolto migliaia di persone con esperienza di start up, coordinato da una task force del ministero. La parte più convincente del provvedimento è quella che affronta tutte le preoccupazioni dei nuovi imprenditori, cercando di dare risposte a tutti gli aspetti». Le imprese interessate «avranno anche forme fiscalmente molto vantaggiose e infine per portare risorse a queste aziende abbiamo individuato dei meccanismi di defiscalizzazione e detrazione fino a 500mila euro. Entro poco tempo ci saranno anche risorse dedicate alle regioni del Sud di qualche rilevanza».
Ore 19,05. Passera (Sviluppo): crediti d'imposta strategici per crescita
La norma introdotta in materia di infrastrutture nel Dl sviluppo «prevede che le infrastrutture che possono avere il credito di imposta debbano essere strategiche. Non mi sento di indicarle perché devono passare questo esame ma posso dire che sono state individuate opere per 15 miliardi: il che ci consentirebbero di raggiungere la soglia di 50 miliardi» di investimenti che il Governo si é posto l'obiettivo di sbloccare. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Ore 19,00. Passera (Sviluppo): misure per diffondere la moneta elettronica
«Entro il primo gennaio 2014 regolamenteremo come estendere il più possibile, e vi assicuro che non sarà poco, l'utilizzo della moneta elettronica». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico: «Noi vogliamo che lo strumento elettronico diventi la norma. Ci siamo dati un anno per arrivare all'estensione massima possibile di questo strumento in tutta Italia».
Ore 18,55. Passera (Sviluppo): nasce Desk Italia per favorire investimenti
Prestop il nostro paese potrà contare su un "Desk Italia" per aiutare gli investitori esteri a districarsi nel sistema di norme del nostro paese. Ad assicurarllo Corrado Passera illustrando il decreto viluppo approvato dal Consiglio dei ministri. «Gli investitori esteri - ha spiegato - temono di trovarsi in un gomitolo di norme all'interno del quale hanno difficoltà a districarsi. Il decreto istituisce un "desk Italia" al ministero dello Sviluppo, un gruppo di persone che accompagnino i nuovi investitori interessati
©RIPRODUZIONE RISERVATA