Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 febbraio 2011 alle ore 14:41.
Articoli
I sei progetti dell'energia pulita made in Italy
Sei progetti in corso, alcuni di grandi dimensioni. Come la linea di produzione di pannelli fotovoltaici avanzati in film sottile che Enel Greenpower, insieme a Sharp e St Microelectronics stanno attrezzando a Catania. Oppure le turbine a fluidi bassobollenti della Turboden bresciana che recuperano calore e lo trasformano in elettricità, ...
Battaglia sul decreto per le rinnovabili, le imprese chiedono modifiche
Il decreto sulle rinnovabili che recepisce la direttiva Ue, introducendo il meccanismo delle aste al ribasso per l'assegnazione degli incentivi solleva nuove polemiche. Ieri, nel corso di un'audizione alla Commissione Industria del Senato, che sta esaminando il provvedimento, si è creata una sorta di "associazione" di imprese ...
La sfida italiana dei biocarburanti ricavati dalle alghe
Produrre combustibile dalle alghe si può. Ne sembrano ormai convinti gli operatori dell'energia di tutto il mondo. E ora si apre la corsa alla tecnologia migliore. Chi arriverà primo, ovvero chi riuscirà a trovare un modello di produzione in grado di rendere economicamente conveniente il business, si imporrà a livello mondiale. ...
Impianti eolici, il ricorso alle aste non è la via giusta
Il tema delle risorse rinnovabili è al centro delle politiche energetiche dei paesi europei per gli impegni vincolanti di sviluppo da loro sottoscritti nel Pacchetto "energia-clima" (20% dei consumi finali entro il 2020, 17% per l'Italia) e per la necessità di riformare politiche di incentivazione talora troppo onerose. Così è accaduto ...
Progetto corrente per la filiera italiana del green
L'identikit delle 128 aziende di rinnovabili iscritte al progetto Corrente si divide quasi equamente in tre parti: manifatturiero, servizi e produzione di energia. La cinquantina di aziende manifatturiere, però, è di taglia più grande della media (un quarto ha più di 250 addetti) e si concentrano su due filiere che fanno quasi il 70% ...
Moved Permanently
The document has moved here.
Frontiere
- Le 10 aziende pioniere della nuova energia secondo Bloomberg
- Solar Impulse, l'aereo solare farà il giro del pianeta nel 2015. Ecco come funziona
- Lo sviluppo delle rinnovabili passa per i sistemi di accumulo
- L'efficienza energetica si impara a scuola
- Che città sognano i liceali? Smart bus e auto elettriche, idee per nuove app
Business
- Utility, la Borsa spinge verso il riassetto
- Energia dal vento, gli imprenditori: «Pochi anni e sarà la più economica»
- Energia, il risparmio nel mercato libero non è scontato
- Google investe 12 milioni di dollari sul fotovoltaico in Africa
- Il Brasile "nuova frontiera" delle rinnovabili. Boom della fiera EnerSolar+ Brasil: +290% di adesioni
Normativa
- Fotovoltaico, le imprese del settore: no a norme Ue incerte e dazi retroattivi import Cina
- La Ue impone la registrazione dei pannelli solari cinesi
- Il Fisco agevola la produzione di energia verde per usi domestici
- Sul nucleare golden share al governo. Certificati verdi più difficili per le rinnovabili
- Il fotovoltaico in Italia ha una potenza di 17 GW e dà lavoro a 100mila. Quale futuro senza incentivi?
Risparmio
- L'efficienza energetica sarà sempre più una questione di software
- Risparmiare sulla bolletta del gas? Si può, ma attenzione alla classe energetica
- La tecnologia italiana produce il caldo (e il freddo) a costo zero per gli edifici
- Come risparmiare energia in dieci mosse
- I rifiuti combustibile per l'industria