Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 luglio 2013 alle ore 18:58.

Fiat Industrial: Marchionne, ripresa ordini per Iveco IV trim 2012Domanda stabile in Europa ovest, ripresa in America Latina
8 aprile
La raccolta ordini di Iveco, la societa' produttrice di camion che fa capo a Fiat Industrial, ha accusato un calo dell'8% nel 2012, ma "un inizio di ripresa si e' avuto nel quarto trimestre, il migliore degli ultimi 5 anni con un incremento degli ordini del 10%". Cosi' il presidente di Fiat Industrial, Sergio Marchionne, che all'assemblea degli azionisti della capogruppo Fiat Industrial, ha ribadito che Iveco nel 2012 ha segnato ricavi in calo del 6,7% a 8,9 miliardi di euro e un utile della gestione ordinaria pari a 469 milioni con un margine della gestione ordinaria in lieve aumento al 5,3%. Il calo dei volumi di vendita in Europa e una domanda piu' debole in America Latina sono stati "parzialmente compensati da un mix di prodotto piu' favorevole". Iveco ha segnato un calo dell'11% delle consegne al mondo l'anno scorso a oltre 137mila veicoli con la riduzione che ha riguardato tutti i segmenti di prodotto, esclusi i veicoli speciali. Le azioni per diminuire i costi e il miglioramento dei risultati dei servizi finanziari hanno permesso a Iveco di mantenere i margini e compensare quasi totalmente il calo dei volumi e le tensioni sui prezzi. Dopo la flessione del mercato dei veicoli industriali nel 2012, Marchionne stima per quest'anno "una domanda stabile in Europa occidentale, con una possibile ripresa per i veicoli pesanti, compensata pero' da un calo dei leggeri". In America Latina tutti i mercati sono previsti invece in ripresa trainati dall'economia brasiliana. Nel 2012 Iveco ha registrato una quota pari all'11,6% in America Latina, "confermando la propria leadership nella gamma dei leggeri in Brasile al 25,6% e con un'ottima performance in Argentina". Uno altro dei punti di forza del gruppo e' la posizione guadagnata in Cina negli ultimi anni tramite le sue jv. La quota di Iveco nel Paese e' salita di oltre mezzo punto percentuale nel 2012 al 5,2% con vendite su del 3,3% a 148mila. Il rinnovo della gamma di Iveco e' infine proseguito in tutti i mercati, con alcuni dei nuovi prodotti che hanno ricevuto riconoscimenti internazionali.
Fiat: Ihs stima -4,3% vendite in Europa a marzo, mercato -10,1%-13% le stime nel primo trim per gruppo su mercato -9,8%
12 aprile
Anche a marzo proseguono le cattive notizie sul mercato europeo dell'auto.Il gruppo Fiat dovrebbe segnare, secondo le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, una flessione delle vendite in Europa occidentale (inclusa Svizzeri e Paesi scandinavi) limitata comunque al 4,3% a circa 78.460 unita' su un mercato giu' del 10,1% a poco piu' di 1,28 milioni. La quota del Lingotto dovrebbe essere salita dal 5,7% di un anno prima al 6,1% a causa dell'impatto fortemente negativo del mese di confronto, il marzo 2012, legato allo sciopero delle bisarche. Nel primo trimestre il Lingotto e' atteso con vendite in calo del 13,1% a 190.763 unita' (al 6,5% la quota, dal 6,8%) su un mercato europeo giu' del 9,8% a oltre 2,915 milioni. Acea rendera' noti i dati sulle immatricolazioni di marzo il 17 aprile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano