Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 luglio 2013 alle ore 18:58.

Fiat: -14,1% vendite aprile, quota mercato cala al 30,2%. Nei 4 mesi flessione pari al 10,5%, quota sale a 29,34%
2 maggio
Le immatricolazioni del gruppo Fiat sono scese del 14,1% in aprile verso un anno prima a 35.140 unita' con una quota scesa dal 31,39% al 30,24%. E' quanto risulta dalle statistiche rese note dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nei primi 4 mesi dell'anno il calo scende al 10,53% a 138.428 unita' con una quota al 29,34%, in crescita dal 28,75% di un anno prima. In dettaglio, il mese scorso, il brand Fiat ha accusato un calo del 9,9% delle vendite (-3,43% nei 4 mesi), Alfa Romeo del 33,41% (-31,7% nei 4 mesi), Jeep/Dodge del 19,5% (-18,6%), Lancia/Chrysler del 18,2% (-24,09%), Ferrari dell'8% (-29,85%), mentre Maserati registra un balzo del 187,50% (+48,78%).
Fiat: -14,1% vendite aprile, quota mercato cala al 30,2% -2- 500L domina segmento a pochi mesi dal lancio con 34,4%
2 maggio
Anche in aprile le quattro posizioni di vertice della classifica delle auto più vendute in Italia sono occupate da vetture del Gruppo: Panda, Punto, Ypsilon e 500. Continua la costante e decisa crescita della 500L (un anno fa non ancora commercializzata) che si conferma la vettura più venduta nel suo segmento. Il marchio Fiat ha immatricolato in aprile 25.500 vetture con una quota del 21,9% (+0,2 punti percentuali rispetto ad aprile 2012). Oltre 103 mila le registrazioni del marchio nel progressivo annuo per una quota del 21,9% (+2 punti percentuali). Tra i modelli del brand sono da segnalare i risultati ottenuti da Panda, Punto e 500. La prima è la vettura più venduta del mese con oltre 9.300 esemplari e una quota nel segmento A del 39,3%. La Punto è la seconda vettura più venduta nel mese con quasi 6.400 unità e il 18,2% di quota nel segmento B. Quarta vettura più venduta in assoluto la 500, con oltre 4.600 immatricolazioni e quota al 19,6% nel segmento A. La Fiat 500L, inoltre, anche grazie all'ampliata gamma motori, a pochi mesi dal lancio con 2.400 immatricolazioni domina il suo segmento con una quota del 34,4%. Bene anche Freemont, primo nel suo segmento con oltre mille registrazioni e una quota del 27,9%. Ad aprile Lancia immatricola oltre 6.100 vetture per una quota del 5,3% e nel primo quadrimestre quasi 21.500 con una quota al 4,5%. Lancia Ypsilon, con una quota del 15% nel segmento B è al terzo posto nella top ten. Alfa Romeo in aprile immatricola 3 mila vetture e ottiene una quota del 2,55% e nel primo quadrimestre 11.500 unita' con una quota al 2,4%. Giulietta, il modello di punta del marchio, copre una quota del 13,5% e figura nelle posizioni di vertice del segmento C. Le Jeep immatricolate in aprile sono quasi 500 con una quota dello 0,4%, nel primo quadrimestre sono poco meno di 2.200 le registrazioni per una quota dello 0,5%, la stessa del 2012. Grand Cherokee, ammiraglia del marchio, continua a ottenere ottimi risultati, mantenendosi nelle prime posizioni del suo segmento con l'11,8% di quota. A migliorare i risultati del modello contribuirà la nuova versione in arrivo, che sarà presentata a metà maggio alla stampa internazionale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano