Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Notizie Sport

Maradona dentro, Capello fuori. Non è un mondiale per italiani

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 giugno 2010 alle ore 13:05.

Diego sì, Fabio no. Che non fosse un mondiale per italiani s'era capito subito, fin da quando l'Italia beccava gol dai paraguaiani cominciando a correre in salita con gli occhi fuori dalle orbite e l'Inghilterra si incartava sulla papera di un portieraccio, uno dei tanti, come se fosse possibile diventare campioni del mondo senza numeri 1 e 9 degni di quella coppa bellissima. Chi ha sufficiente età e memoria, può ricordare che il super Brasile con Valdir Perez in porta e Serginho al centro dell'attacco (gli unici due brocchi in una squadra di superstar) venne spedito a casa. Da noi, ovviamente. Sarà un caso…

Che sia un mondiale addirittura rivoluzionario, lo stiamo invece scoprendo poco a poco, magnificamente. Questa è la tomba dei santoni della panchina, che escono tra le pernacchie, schiantandosi contro alberelli sulle loro fuoriserie presunte: game over, forse addirittura alla loro scintillante carriera. Non solo Lippi e Capello, che discorsi, ma anche i vari Eriksson e Le Guen che hanno affondato le presuntuose corazzate del calcio africano e magari Otto Reaghel che non si è mai ripreso dalla sbronza del titolo europeo trovato per strada con la Grecia. Vanno avanti al momento un allenatore rottamato anni fa senza nemmeno gli incentivi (Tabarez), uno che conoscono solo i tifosi dell'Inter perché aveva tentato di convincere Balotelli ad andare a giocare nella nazionale ghanese (Milovan Rajevac), uno da molti considerato il fantoccio del ventriloquo Klinsmann e che pare sempre vestito da uno stilista della Stasi con quelle magliette dai colori improbabili sotto giacche altrettanto per non parlare dell'acconciatura (Joachim Löw).

E Diego Maradona, che i più gentili tra i critici ritenevano il grande male dell'Argentina e tutti gli altri un pagliaccio, triste caricatura di se stesso. Adesso rosicano senza pace, provando a rivangarne il passato di evasore fiscale e tossicodipendente. Noi ce ne infischiamo e facciamo un tifo feroce per lui, invece di perdere tempo ad avvelenarci con le tristezze italiane. Ce ne infischiamo pensando a tutti gli evasori fiscali che avete votato per rappresentarvi e che passano per brave persone, a qualunque schieramento appartengano. Ce ne infischiamo, fischiettando le canzoni di Jimi Hendrix, dei Rolling Stones, dei Beatles, di Bob Marley, di Jim Morrison e di tutti i geni della musica fragili, non sognandoci nemmeno di giudicare le debolezze e i dolori che li hanno portati al tentativo, a volte riuscito, di autodistruggersi. Perdonate e tollerate, se potete, chi preferisce Maradona a Capello, che era partito per vincere il mondiale, non un millimetro in meno, facendosi ripulire il contratto dalla clausola rescissoria e ora naturalmente si aggrappa al Grande Alibi, dopo averne beccati quattro dalla Germania. «Se l'arbitro non avesse sbagliato clamorosamente non saremmo usciti dal mondiale». È il dito, anche se il dito di un gigante, che indica la luna. Su quella sta scritto che l'Inghilterra ha fatto una figura non tanto migliore di quella dell'Italia. Sul piano dei risultati e del gioco.

L’articolo continua sotto

Germania e Argentina ai quarti (con lo zampino degli arbitri) (AP)

Germania e Argentina ai quarti (con lo zampino degli arbitri)

Gli inglesi, quando parlano del calcio italiano, delle nostre polemiche e delle nostre dietrologie,

Comunque vada il mondiale l'Argentina incorona Diego «santo subito»

Comunque vada il mondiale l'Argentina incorona Diego «santo subito»

BUENOS AIRES - Seguire una partita della Selección argentina, o semplicemente gli allenamenti, in

La seconda vita di Maradona, stella mondiale anche dalla panchina

La seconda vita di Maradona, stella mondiale anche dalla panchina

Personaggio, uomo contro, istrione inarrivabile, campione amato e venerato quasi come un santo (con

Germania Inghilterra 1-0

Germania Inghilterra 1-0

Germania Inghilterra 1-0

Maradona e i mondiali

Maradona e i mondiali

Tags Correlati: Bob Marley | Cagliari (squadra) | Diego Maradona | Di Natale | Germania (squadra) | Inghilterra (squadra) | Inter | Jimi Hendrix | Jim Morrison | Joachim Löw | Nuova Zelanda (squadra) | Otto Reaghel | Rolling Stones | Sport | The Beatles

 

Girone morbido passato per il rotto della cuffia, una partita con l'Algeria non tanto diversa da quella che i nostri hanno ragliato con la Nuova Zelanda. E un ottavo nel quale, siamo certi, non avremmo fatto una figura tanto peggiore, pur con un capitano in prepensionamento, l'attacco dell'Udinese, il portiere del Cagliari e un paio di panchinari del Milan a fine carriera. Le similitudini inquietanti si sprecano. Noi s'è beccato un gol su rimessa laterale, l'Inghilterra uno direttamente su rinvio del portiere tedesco e un paio su contropiede da torneo notturno dei bar, da palla persa e con l'aletta che si fa tutto il campo in coast to coast. Noi avevamo Iaquinta che almeno un gol su rigore l'ha fatto, loro Rooney, a detta di molti il miglior giocatore del mondo o giù di lì, che non ha segnato neanche quello e che l'ultima rete in una grande competizione internazionale l'ha festeggiata sei anni fa, all'Europeo portoghese. Almeno per lui che deve ancora compiere 25 anni, due o tre chiamate importanti ci saranno ancora, mentre la generazione dei presunti fenomeni (Gerrard, Lampard, Terry, Ferdinand che s'è azzoppato prima di partire) scende qui.

La verità molto banale è che l'Inghilterra dei James, Upson, Milner, Barry, Heskey è una squadra scarsa da morire sul piano internazionale non meno dell'Italia dei Pepe, Di Natale e Montolivo. E quando è così, l'idea che sia sufficiente un fuoriclasse della panchina è solo un'illusione. Allora diventa meraviglioso vedere il ridicolizzato Dieguito che non sbaglia un colpo: fa sedere Milito e mette Higuain che diventa subito capocannoniere del mondiale, che toglie le ragnatele a Tevez e quello gli risolve la partita con il Messico. Capello ha tolto le birre agli inglesi, Maradona regala un sorriso a tutti. E noi dovremmo ancora avere dubbi su chi tifare? Ma fateci il favore…

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da