Economia AziendeEaSI: programma per l'occupazione e l'innovazione sociale
EaSI: programma per l'occupazione e l'innovazione sociale
20 gennaio 2014
Il Programma per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI) 2014-2020 ha lo scopo di contribuire all'attuazione di Europa 2020, compresi i suoi obiettivi prioritari, i suoi orientamenti integrati e le sue iniziative faro, fornendo un sostegno finanziario alla realizzazione degli obiettivi dell'Unione, per quanto riguarda la promozione di un elevato livello di occupazione di qualità e sostenibile, la garanzia di un'adeguata e dignitosa protezione sociale, la lotta contro l'esclusione sociale e la povertà e il miglioramento delle condizioni di lavoro.
* Le novità: EaSI si articola nei tre seguenti assi di complementarità:
(a) l'asse "Progress", sostiene lo sviluppo, l'attuazione, il monitoraggio e la valutazione degli strumenti e delle politiche dell'Unione e al pertinente diritto dell'Unione e promuove l'elaborazione politica, l'innovazione sociale e il progresso sociale basati su dati di fatto, in collaborazione con le parti sociali, le organizzazioni della società civile e gli organismi pubblici e privati.
(b) l'asse Eures, che sostiene attività svolte dalla rete Eures, ossia i servizi specializzati designati dagli Stati membri dello Spazio economico europeo e dalla Confederazione svizzera, insieme ad altre parti interessate, per sviluppare gli scambi e la diffusione di informazioni e altre forme di cooperazione quali i partenariati transfrontalieri, per promuovere la mobilità geografica volontaria dei lavoratori su base equa e per contribuire a un elevato livello di occupazione sostenibile e di qualità;
(c) l'asse "Microfinanza e imprenditorialità sociale", che incrementa l'accesso ai finanziamenti e la disponibilità per le persone fisiche e giuridiche.
* Il Budget : 919 469 000 euro
* I destinatari dei finanziamenti:
- L'asse "Progress" è aperto a tutti gli organismi, gli operatori e le istituzioni del settore pubblico e di quello privato, in particolare: (a) autorità nazionali, regionali e locali; (b) servizi dell'impiego; (c) organismi specializzati previsti dalla normativa dell'Unione;(d) parti sociali; (e) organizzazioni non governative, in particolare quelle organizzate a livello dell'Unione; (f) istituti di istruzione superiore e istituti di ricerca; (g) esperti in valutazione e valutazione d'impatto; (h) istituti nazionali di statistica; (i) organi di informazione.
- L'asse "EURES" è aperto a tutti gli organismi pubblici e privati, gli attori e le istituzioni designati da uno Stato membro o dalla Commissione . Tali organismi e organizzazioni comprendono in particolare: (a) le autorità nazionali, regionali e locali; (b) i servizi per l'impiego; (c) le organizzazioni delle parti sociali e di altre parti interessate.
- La partecipazione all'asse "Microfinanza e imprenditoria sociale" è aperto agli organismi pubblici e privati, stabiliti a livello nazionale, regionale o locale e che forniscono: (a) microfinanziamenti a persone e a microimprese; (b) finanziamenti per imprese sociali.
* Le attività finanziate dal programma riguarderanno:
Possono essere finanziati nell'ambito dell'asse Progress del programma i seguenti tipi di azione:
1. Attività analitiche:
(a) raccolta di dati e statistiche, tenendo conto di criteri sia qualitativi che quantitativi, e sviluppo di metodologie comuni, classificazioni, microsimulazioni, indicatori e parametri di confronto, se del caso suddivisi per genere e gruppo di età;
(b) indagini, studi, analisi e rapporti, anche tramite il finanziamento di reti di esperti;
(c) valutazioni e analisi dell'impatto qualitative e quantitative effettuate da organismi pubblici e privati;
(d) monitoraggio e valutazione del recepimento e dell'applicazione della legislazione dell'Unione;
(e) preparazione e attuazione della sperimentazione sociale come metodo per mettere alla prova e valutare soluzioni innovative in vista della loro applicazione su più ampia scala;
(f) diffusione dei risultati di queste attività analitiche.
2. Attività di apprendimento reciproco, sensibilizzazione e diffusione:
(a) scambi e diffusione di buone pratiche, approcci ed esperienze innovativi, peer review, benchmarking e apprendimento reciproco a livello europeo;
(b) eventi, conferenze e seminari della presidenza del Consiglio;
(c) formazione di operatori giuridici e politici ;
(d) redazione e pubblicazione di guide, rapporti e materiale didattico e misure concernenti l'informazione, la comunicazione e la copertura mediatica delle iniziative sostenute dal programma;