Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 marzo 2012 alle ore 17:50.

L'Inps riepiloga le nuove regole per le pensioni, dopo gli interventi del decreto legge Salva-Italia (decreto legge 201/2011) e le correzioni intervenute successivamente, con il Dl milleproroghe (decreto legge 216/2011). Con una circolare diffusa ieri, l'Istituto della previdenza sociale passa in rassegna tutte le novità, dai nuovi requisiti per il ritiro fino alla soppressione di Inpdap e Enpals, illustrando i cambiamenti introdotti dalla riforma Monti-Fornero.
Sempre ieri, l'Istituto ha diffuso altri tre documenti, per fornire le indicazioni operative su aspetti più di dettaglio. Si tratta delle circolari:
- n. 36, dedicata alle nuove disposizioni per il Fondo Lavoratori Spettacolo e il Fondo Sportivi Professionisti (ex Enpals) con il relativo Allegato;
- n. 37, sui trattamenti pensionistici, di fine servizio e fine rapporto
per gli iscritti alle casse gestite dall'ex Inpdap;
- n. 38, con l'indicazione delle fasce di retribuzione e di reddito pensionabili per le pensioni con decorrenza nell'anno 2012, con un Allegato. La circolare indica anche il minimale retributivo per l'accredito dei contributi ai fini del diritto a pensione e i limiti di reddito 2012 per la
riduzione della percentuale delle pensioni ai superstiti e degli
assegni di invalidità.
Presentiamo nei link qui sotto la premessa e i quattordici capitoli che compongono la circolare 35, documento in cui l'Inps riepiloga le regole generali della riforma. La circolare viene pubblicata sul Sole 24 Ore di oggi, accompagnata dalle spiegazioni degli esperti e da ulteriori approfondimenti sui meccanismi chiave della riforma. Questo l'elenco completo dei chiarimenti contenuti nella circolare Inps n.35:
- 3. Decorrenza delle prestazioni pensionistiche
- 7. Categorie di lavoratori ai quali continua ad applicarsi la disciplina previgente
- 8. Trattamenti pensionistici ai lavoratori extracomunitari rimpatriati
- 10. Totalizzazione dei periodi assicurativi
- 12. Contributo di solidarietà
- 13. Prestazioni assistenziali
- 14. Soppressione degli Enti Inpdap ed Enpals - modalità di presentazione delle domande
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto