Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  07 maggio 2011 alle ore 20:37.
 Emma Marcegaglia nel corso della conferenza stampa conclusiva delle Assise di Confindustria (Ansa)
Emma Marcegaglia nel corso della conferenza stampa conclusiva delle Assise di Confindustria (Ansa)
Alle Assise di Bergamo di oggi era presente l'ad di Thyssen, Harald Espenhahn. «Su questo punto abbiamo ribadito il nostro totale e assoluto impegno sulla sicurezza che dovrà rafforzarsi, perché ogni morte sul lavoro è tragedia umana e una sconfitta per noi, ma consideriamo una condanna a sedici anni per omicidio volontario un unicum in Europa: e dovesse prevalere una cosa di questo tipo, credo che potrebbe allontanare investimenti esteri dall'Italia, ma anche mettere a repentaglio la sopravvivenza del nostro sistema industriale», ha sottolineato Marcegaglia.
L'Italia che non cresce - In edicola da lunedì il libro con l'inchiesta del Sole
Ognuno faccia la sua parte (di Roberto Napoletano)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  Gli economistiPerché preoccuparsi per la Francia?di Paul Krugman 
- 
					
				
		
	  gli economistiKrugman: il dibattito sull'austerity è politicizzatodi Paul Krugman 
- 
					
				
		
	ItaliaA Theory About European Naval Dominationdi Paul Krugman 
- 
					
				
		
	  ItaliaUna teoria sul predominio navale dell'Europadi di Paul Krugman 
- 
					
				
		
	  IL PIANO JUNCKERGros: consumi prima che investimentidi Daniel Gros 
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Verso le Assise del 7 maggio
- Marcegaglia: sono le imprese a tenere in piedi il Paese, non vogliamo aiuti ma riforme
- Marcegaglia: bene le semplificazioni ma ora riforma fiscale e liberalizzazioni
- Nel cuore delle Assise di Confindustria
- Gianfelice Rocca: «Puntare sul merito per fare dell'Italia una società aperta»
- Cesare Trevisani: «Basta ritardi, agli annunci seguano i cantieri»
Interventi di Emma Marcegaglia
- Marcegaglia: «Le imprese tengono in piedi il Paese. Il cambiamento deve venire da noi»
- A Bergamo le Assise della Confindustria: un'agenda per lo sviluppo
- «Più mercato e meno rendite»
- Dalle Assise di Confindustria a Bergamo un'agenda per il cambiamento forte del Paese
- Verso le Assise di Confindustria / Marcegaglia: crescere di più


 
				















 
					