Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 febbraio 2014 alle ore 13:38.
L'ultima modifica è del 25 febbraio 2014 alle ore 07:49.

Ore 19,43. Per Renzi l'entusiasmo di Briatore: «Vamos!»
Aveva già fatto sapere chiaramente come la pensasse. «Il grande pregio di Matteo è uno che decide... a differenza di altri che non decidono mai... bravo Matteo!», twittava nei giorni scorsi Flavio Briatore. Ooggi il patròn del "Billionaire" conferma la linea e commenta così la giornata dedicata alla fiducia al Senato: «Vamos con Renzi».

Ore 19,20. Casini: Renzi ha parlato a giovani non al Senato
«Renzi ha parlato ai giovani, non al Senato. Ha detto con parole nuove cosa intende fare. Il nostro voto non mancherà». Così il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini ha commentato il discorso di Matteo Renzi al Senato.

Ore 19,18. Maroni: Renzi non ha mai citato l'Expo 2015, fa rimpiangere Letta
«Nel discorso al Senato @matteorenzi non ha mai parlato di @Expo2015Milano. Brutto segno, fa già rimpiangere @EnricoLetta», ha scritto su Twiter il governatore della Lombardia, Roberto Maroni della Lega Nord.

Ore 19,05. Obama chiama Renzi. Il presidente Usa sarà a Roma il 27 marzo
Obama ha chiamato Renzi e ha formulato i migliori auguri di successo al nuovo Governo. Obama, si legge in un comunicato di palazzo Chigi, «ha manifestato il proprio apprezzamento per l'agenda di riforme del Presidente Renzi, sottolineando in particolare l'obiettivo comune di promuovere la crescita e la creazione di posti di lavoro». La collaborazione bilaterale nel campo della sicurezza e della difesa, hanno concordato i due leader, «continuerà ad essere un pilastro dell'attività della comunità internazionale volta alla stabilità e alla pace. Il Presidente Obama ha ricordato in particolare l'impegno italiano in Libia, Afghanistan e Siria». Il presidente Renzi, si legge ancora, «nel condividere la necessità di sviluppare la collaborazione sui principali temi dell'agenda internazionale, a cominciare dalla crisi in Ucraina, ha evidenziato l'importanza del dialogo transatlantico, anche con riferimento al negoziato sulla liberalizzazione dei commerci e degli investimenti, nella prospettiva della Presidenza di turno italiana dell'Unione Europea a partire dal 1 luglio. Il Presidente Renzi ha dato appuntamento al Presidente Obama a Roma il 27 marzo prossimo».

Ore 19,05. Bitonci: la Lega Nord vota no, deludente il discorso di Renzi
«La Lega Nord vota no alla fiducia. Il discorso di Renzi é stato deludente. Più di un'ora di chiacchiere senza dare una sola risposta. Avremmo voluto sentir parlare di esenzioni per alluvionati e terremotati, del problema dei frontalieri, di Expo, di proposte per le migliaia di imprese che fuggono all'estero, ma evidentemente quello del nuovo premier é un non programma. C'é chi ha il 'non-statuto' e da oggi Renzi inaugura una nuova stagione: quella dei governi con un 'non-programma'», ha dichiarato Massimo Bitonci, capogruppo della Lega Nord al Senato.

Shopping24

Dai nostri archivi