Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 gennaio 2013 alle ore 14:22.
Il tono era piuttosto misterioso. Ma il senatore Roberto Calderoli certo non ha potuto né voluto nascondere la presentazione stamattina al Viminale del simbolo della lista "Maroni presidente" (con una croce lombarda rossa su sfondo bianco) al momento non apparentata con Lega e Pdl. Una forza politica guidata dal professore Stefano Bruno Galli. E con un suo programma politico basato esclusivamente sulla proposta del leader della Lega Roberto Maroni di trattenere sul territorio il 75% del gettito tributario regionale, nonche sulla costituzione della euroregione del Nord.
La lista "Maroni presidente" corre alla Camera in Piemonte, Lombardia e nel collegio Veneto 1 e al Senato in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli, Emilia-Romagna e Liguria. Calderoli ha annunciato che il simbolo della Lega sara presentato domani. E a chi gli chiedeva le ragioni di questa scelta dei lumbard di presentarsi con due liste ha risposto: «A Maroni oggi dirò: missione compiuta. Le nostre decisioni saranno chiarite domenica alle 16» alla scadenza dei termini per la presentazione dei contrassegni elettorali.
Poi una battuta sul ruolo centrale che avranno i seggi attribuiti alla Lombardia nelle prossime elezioni: «La Lombardia è l'Ohio italiano, quindi...». Quanto alla candidatura dell'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, per Calderoli «Sarà ininfluente; se produrrà un minimo effetto, inciderà di più sulla coalizione di centrosinistra».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Cronaca
- Grillo: Pd e Pdl votino fiducia al governo M5S. Bersani: basta battute
- De Gregorio: 3 milioni da Berlusconi per sabotare il governo Prodi. Cavaliere indagato, sequestrata cassetta di sicurezza
- I «5 Stelle» e internet: come il movimento di Grillo si pensa e si organizza sul web
- Bersani e Grillo, programmi a confronto: «vicini» su pagamenti Pa e sgravi Pmi, lontani sulla grande industria
- Per governare a Bersani mancano 37 senatori
I video di Stefano Folli
- Elezione dei presidenti delle Camere, verso il primo test
- Monti e lo sforzo di separare Vendola e Bersani
- IL PUNTO / Bersani e Monti, una nuova mappa dell'Italia politica (di Stefano Folli)
- IL PUNTO / Berlusconi-Maroni, accordo obbligato frutto di due debolezze (di Stefano Folli)
- IL PUNTO/Monti tra incidenti di percorso e speranze europee (di Stefano Folli)
Flussi e sondaggi
- Lo «spread» tra le due coalizioni si è ridotto nell'ultimo mese. Guarda la media dei sondaggi
- Lombardia e Campania, duello per il Senato
- Ecco che cosa dice la legge elettorale sull'indicazione dei capi coalizione
- L'Italia di oggi sta peggio della Grecia. Ritorno al voto? Il porcellum riprodurrebbe l'ingovernabilità
- Il Movimento 5 stelle prende voti da tutti i partiti
Il Punto di Stefano Folli
- In attesa di un futuro piano B, Bersani e il Pd evitano gli ultimatum
- Nel duello Berlusconi-Monti il premier «in pectore» fa poco notizia
- Se sarà «governo del presidente» occorre un presidente che lo garantisca
- L'ambizione, nonostante tutto, di diventare il Polo riformista
- Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi