Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 febbraio 2013 alle ore 13:10.

Botta e riposta tra Roberto Maroni e Pierluigi Bersani sulla moneta unica. Il segretario della Lega Nord e candidato alla presidenza della Regione Lombardia non esclude di adottare, sulla scia di altre esperienze in Europa, una moneta locale e alternativa in Lombardia. «Ci sono iniziative di monete locali, non sostitutive ma che si affiancano all'euro, in diverse Regioni europee. E ci sono studi anche alla Bocconi, coordinati dal vicepresidente della Lombardia Andrea Gibelli, per creare un circuito alternativo», ha riferito Maroni.
«È utile e può servire nelle crisi economiche a dare un aiuto alle imprese. Ci stiamo ragionando e non escludo che anche noi decidiamo di farlo», ha insistito, «ci sono 13 esperienze in Europa e anche in Italia c'è chi ha adottato una propria moneta di scambio interna. Del resto negli anni '70 c'era larga diffusione dei mini-assegni che erano di fatto una moneta alternativa».
A Maroni ha risposto Bersani (leader del Pd): «Maroni ha detto che non esclude di battere una nuova moneta in Lombardia. E io discutendo con Martin Schulz (a Torino, a margine delladei progressisti europei, ndr) ho deciso di chiamarla Marone. Un Marone, due Maroni... Cento Maroni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Cronaca
- Grillo: Pd e Pdl votino fiducia al governo M5S. Bersani: basta battute
- De Gregorio: 3 milioni da Berlusconi per sabotare il governo Prodi. Cavaliere indagato, sequestrata cassetta di sicurezza
- I «5 Stelle» e internet: come il movimento di Grillo si pensa e si organizza sul web
- Bersani e Grillo, programmi a confronto: «vicini» su pagamenti Pa e sgravi Pmi, lontani sulla grande industria
- Per governare a Bersani mancano 37 senatori
I video di Stefano Folli
- Elezione dei presidenti delle Camere, verso il primo test
- Monti e lo sforzo di separare Vendola e Bersani
- IL PUNTO / Bersani e Monti, una nuova mappa dell'Italia politica (di Stefano Folli)
- IL PUNTO / Berlusconi-Maroni, accordo obbligato frutto di due debolezze (di Stefano Folli)
- IL PUNTO/Monti tra incidenti di percorso e speranze europee (di Stefano Folli)
Flussi e sondaggi
- Lo «spread» tra le due coalizioni si è ridotto nell'ultimo mese. Guarda la media dei sondaggi
- Lombardia e Campania, duello per il Senato
- Ecco che cosa dice la legge elettorale sull'indicazione dei capi coalizione
- L'Italia di oggi sta peggio della Grecia. Ritorno al voto? Il porcellum riprodurrebbe l'ingovernabilità
- Il Movimento 5 stelle prende voti da tutti i partiti
Il Punto di Stefano Folli
- In attesa di un futuro piano B, Bersani e il Pd evitano gli ultimatum
- Nel duello Berlusconi-Monti il premier «in pectore» fa poco notizia
- Se sarà «governo del presidente» occorre un presidente che lo garantisca
- L'ambizione, nonostante tutto, di diventare il Polo riformista
- Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi