Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 agosto 2013 alle ore 06:50.

La richiesta, stranamente, è arrivata dal mercato italiano più che da quello estero: «Alcuni grandi clienti ci hanno inviato una circolare mesi fa chiedendoci continuità produttiva e la possibilità, se ce ne fosse il bisogno, di soddisfare le loro richieste. La cosa curiosa è che gli stranieri continuano invece a dare per scontato che l'Italia si fermi per alcune settimane ad agosto», spiega Serena De Luca, responsabile marketing e innovazione di Sedes Group, che a Oderzo produce da 34 anni resistenze elettriche.

L'azienda è un esempio di imprenditoria femminile: inizialmente fondata da due soci, vede ora oltre il 50% del cda composto da donne. Nello stabilimento trevigiano lavorano oltre 80 addetti, e la produzione va per oltre la metà all'estero; la consociata brasiliana, circa 100 dipendenti, produce invece per il mercato nordamericano. Quest'anno le ferie si sono ridotte dalle canoniche tre a due settimane, con la possibilità di scendere a una: «Il personale è stato avvisato, e abbiamo trovato ampia disponibilità. Il nostro prodotto viene applicato in diversi ambiti: il principale riguarda refrigerazione e condizionamento, ma a questo si aggiungono le energie alternative, che stanno avendo un buon riscontro, il biomedicale, il beauty». Proprio il fatto di non contare su un monoprodotto rende Sedes «una delle uniche tre realtà del genere al mondo: se qualcuno ci fa concorrenza in un settore, difficilmente riesce a metterci in difficoltà sugli altri».
Il fatturato di gruppo nel 2012 si è chiuso a 15 milioni: «Il nostro tempo di attraversamento, dalla ricezione dell'ordine alla consegna, è attualmente di circa due settimane; stiamo lavorando per ridurlo, perché le richieste del mercato sono sempre più stringenti e chiedono di essere soddisfatte entro pochi giorni. Potenzialmente, se le linee produttive fossero completamente libere, saremmo in grado di rispondere entro 24 ore», conclude De Luca. L'azienda, con cinque linee di prodotto nel sito italiano e quattro in quello sudamericano, conta su uno staff giovane (la media è 35 anni) e multietnico, e adotta metodi innovativi anche nell'organizzazione e nella gestione dei rappresentanti: a luglio nel Trevigiano sono stati organizzati i training day, ai quali hanno partecipato agenti francesi, danesi, spagnoli, olandesi, polacchi e inglesi. Numerosi gli investimenti nel sociale e nell'ambiente.

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.