Motori24

Dossier Rally Italia Sardegna al via: il programma della gara e tutti gli…

  • Abbonati
  • Accedi

Dossier Rally Italia Sardegna al via: il programma della gara e tutti gli…

Dossier | N. 182 articoliSpeciale Motorsport, innovazione e adrenalina nelle gare

Rally Italia Sardegna al via: il programma della gara e tutti gli appuntamenti

Pronti al via della 15.esima edizione del Rally Italia Sardegna (7-10 giugno2018), settimo appuntamento del Campionato del Mondo Rally (Wrc).
Programma del Rally di Sardegna.
Il Rally di Sardegna è il più corto della stagione con 313 km cronometrati ma anche uno dei più caldi (in tutti i sensi). Si svolge nella zona settentrionale dell'isola con partenza e arrivo ad Alghero.
Alle 17 di oggi la partenza dai Bastioni di Alghero a cui seguirà il primo dei 20 impegni cronometrati, sui 2 km della “Ittiri Arena Show” alle 18. La super speciale di apertura sarà trasmessa in diretta televisiva in ben 150 paesi, ed in Italia dalle ore 19 su Rai Sport Sat e FOX Sports.

Il percorso prevede nella giornata di venerdì 8, otto tratti cronometrati (4 ripetuti due volte), quelli di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.
Sabato 9 giugno sono poi in programma otto prove speciali Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km).

Infine domenica 10 giugno si chiuderà con Cala Flumini (14,06 km) e la power stage di Sassari-Argentiera (6,96 km).
Situazione di piloti e squadre.

Pronti alle sfide i big del Mondiale Rally. Ott Tanak lo scorso anno vinse la sua prima gara mondiale sugli sterrati della Sardegna e adesso con i colori del Toyota Gazoo Racing Team l'estone rilancia la sfida dal volante della Toyota Yaris WRC, attualmente 3° nella classifica del mondiale con l'ottima vittoria al rally d'Argentina. Al comando alla classifica mondiale arriva in Italia il belga della Hyundai Shell Mobis Wrt Thyerry Neuville sulla i20 Coupè Wrc, secondo in Sardegna nel 2017, ha vinto finora il Rally di Svezia ed il rally del Portogallo e comanda la serie con 119 punti. Il francese Campione del Mondo Sebastien Ogier sulla Ford Fiesta WRC M-Sport, arriva con tre vittorie all'attivo, a Montecarlo, in Messico ed al Tour de Corse ed insegue a 19 lunghezze la vetta iridata. Sempre entusiasta di tornare in Sardegna è Jari-Matti Latvala su Toyota Yaris WRC, che qui ha vinto nel 2009. Sarà una gara a caccia di riscatto per il Citroen Total Abu Dhabi Wrt con l'irlandese Craig Breen ed il norvegese Mads Otsberg.
In tutto saranno tre le Toyota in gara con quella del finnico Esapekka Lappi. Altre due sono le i20 Coupè WRC del Hyundai Shell Mobis Wrt per il norvegese Mikkelsen ed il neo zelandese Paddon. L'inglese Evans ed il finlandese Suninen sono gli altri due piloti della M-Sport sulle Ford Fiesta Wrc.

Noi di Motori24 saremo presenti sugli sterrati sardi e vi terremo aggiornati con immagini e video sulla pagina Facebook su come questi campioni sapranno domare le auto del Wrc Plus.
Tre, due, uno….si parte!

© Riproduzione riservata